Autore
Giorgio De Vincenti
Concetto generale, non specifico del cinema, che nel campo dell'estetica individua il soggetto dell'operazione artistica. Su questo concetto si focalizzano alcune delle principali [...] , insomma, faceva sì che personalità come quelle di Edwin S. Porter e di David W. Griffith negli Stati Uniti, di FerdinandZecca in Francia, di Giovanni Pastrone in Italia (per non dire di casi per molto tempo misconosciuti, come quello di Alice Guy ...
Leggi Tutto
Regista
Lucilla Albano
La nascita della regia, agli inizi del 20° secolo, vide l'affermazione di una nuova figura e di un nuovo ruolo di artista e di creatore, in ambito sia teatrale sia cinematografico. [...] delle funzioni fu la caratteristica di molti pionieri, non solo in Francia ‒ dove, tra gli altri, si può citare FerdinandZecca, r., produttore e supervisore alla Pathé fin dal 1901 ‒ ma anche negli altri Paesi: in Inghilterra per es., con ...
Leggi Tutto