'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa meridionale, posto nel settore nord-occidentale della penisola balcanica. Fin dai primi anni Novanta del secolo scorso la dinamica demografica [...] 11 a 30. Positivo è invece stato l'andamento delle esportazioni (passate da 4,5 a 8 miliardi di dollari): un fenomeno dovuto soprattutto al miglior accesso al mercato unico dell'Unione Europea e agli effetti delle ristrutturazioni aziendali. Il Paese ...
Leggi Tutto
VENOSTA, Valle (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe GEROLA
Carlo BATTISTI
È il nome del tronco superiore della valle dell'Adige, dalle sorgenti del fiume presso il Passo di Resia (1510 m.), fino [...] di Milano), mantenne più tenacemente che non le contermini vallate della regione atesina la propria latinità. Ciò spiega il notevole fenomeno della presenza di edifici di remota antichità, quali le chiese di S. Procolo a Naturno e di S. Benedetto a ...
Leggi Tutto
Singapore
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Francesca Romana Moretti
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La popolazione era di 4.017.700 ab. al censimento [...] e sono avvenute in assenza di particolari riferimenti al contesto, al paesaggio e alla storia. Si è trattato di un fenomeno generale, che ha abbracciato tutti gli aspetti di una società multietnica in cui gli avvenimenti politici hanno avuto evidenti ...
Leggi Tutto
Kirghizistan
Martina Teodoli
'
(XX, p. 211; App. V, iii, p. 111; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Secondo una [...] un forte aumento delle attività criminali legate alla produzione e al commercio di stupefacenti e la diffusione di fenomeni di corruzione, mentre serie preoccupazioni erano alimentate dallo scoppio della guerra civile nel confinante Tagikistan e dal ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] contro la corruzione da parte del nuovo governo. Il lavoro della commissione fu reso difficile dalla capillare diffusione del fenomeno, dalla per-manenza in posti chiave di funzionari compromessi con il passato e da un sistema giudiziario non immune ...
Leggi Tutto
HIMALAYA (XVIII, 499; App. I, p. 709)
Manfredo Vanni
L'imponenza dei massicci, che si innalzano nel grande sistema orografico asiatico dell'H., ha richiamato, dopo la seconda guerra mondiale, un notevole [...] si porta a nord dei grandi massicci, i quali perciò non costituiscono la linea spartiacque. Si suppone trattarsi di un grandioso fenomeno di erosione rimontante, per cui l'Arun, come il Tista, hanno riversato le loro acque nel versante indiano, anche ...
Leggi Tutto
VALLE (fr. vallée; sp. valle; ted. Thal; ingl. valley)
Antonio Renato Toniolo
In geomorfologia si dice valle una forma cava del terreno, costituita da due pendii opposti, detti pareti o fianchi della [...] trovano sui terreni calcarei e nelle quali spesso il corso d'acqua che le ha originate, al sopraggiungere del fenomeno carsico, è scomparso assorbito sul fondo. Talora esse sono semplici valli disseccate, con fondo a pendio lievissimo e foracchiato ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] 2007 circa il 21% di essa viveva infatti sotto la soglia di povertà. Ciò ha comportato, negli anni, un massiccio fenomeno migratorio. Secondo i dati della Banca mondiale, sarebbero oltre 870.000 gli emigrati armeni all’estero (soprattutto in Russia ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] dell’Hiv, la cui incidenza nel 2003 era dell’8,7% per le donne e del 4,6% per gli uomini. Tale fenomeno comporta costi elevati per la sanità nazionale e vede il governo impegnato da anni in politiche di sensibilizzazione e prevenzione che hanno ...
Leggi Tutto
Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai [...] e i tribunali della sharia hanno competenza nelle questioni inerenti la vita privata dei cittadini musulmani.
La corruzione è un fenomeno diffuso, tanto che nel 2009 la commissione preposta a contrastarla è stata a sua volta oggetto di indagini. La ...
Leggi Tutto
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...
fenomenico
fenomènico agg. [der. di fenomeno] (pl. m. -ci). – Che ha natura, carattere di fenomeno, che è cioè conoscibile nell’esperienza e attraverso i sensi: il mondo f., la realtà f.; o relativo a ciò che filosoficamente è inteso come...