Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] irresistibile impulso dei cartoni animati, che hanno accompagnato e allietato la sua – ma anche la nostra – età evolutiva. Un fenomeno da ragazzini? «Nient’affatto», ci dice, «È un linguaggio rivolto agli adulti». Sì, perché i cartoni animati sono un ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP, United Nations Environmental Programme) al fine di analizzare il fenomeno del riscaldamento globale.. A qualche settimana dalla conclusione dei lavori (e, quindi, a freddo) tale Conferenza si è ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] rari i casi di suicidio tra i giovani che non riescono a sopportare la pressione e la paura di fallire. Questo fenomeno diventa particolarmente evidente durante il periodo dell’esame e della pubblicazione dei risultati, lasso di tempo in cui i tassi ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] dello stop alle risorse russe è stata l’aumento esponenziale dei prezzi energetici, con una conseguente impennata del fenomeno inflattivo.In questo quadro, la sintesi europea si è concretizzata con la presentazione del piano REPowerEU, puntando sul ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario odierno, il Mare Mediterraneo viene comunemente associato al fenomeno della crisi migratoria che da anni è oggetto di discussione e dibattito all’interno della scena politica europea, [...] ma soprattutto italiana. A causa della vicinanza geografica con il continente africano, l’Italia è una delle mete principali di quanti decidono di lasciare la propria terra e rischiare la vita lungo la ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] marcata stagionalità: le piogge sono generalmente concentrate in autunno-inverno mentre le estati sono tendenzialmente secche, con fenomeni temporaleschi pomeridiani, talvolta anche molto intensi. Da diversi decenni però si è riscontrato un cambio di ...
Leggi Tutto
Tensione all’interno del colosso dell’intelligenza artificiale OpenAI, in quanto solo due fondatori del nucleo originario di undici sono rimasti nell’azienda, causando la preoccupazione degli investitori.La [...] iniziali e che ha abbandonato il progetto nel 2018.Il turnover tra i dirigenti delle start-up non è un fenomeno inusuale, tuttavia le tensioni tra le figure di vertice hanno destato la preoccupazione degli investitori, che per il futuro potrebbero ...
Leggi Tutto
Secondo il Financial Times, il fenomeno dei multimilionari che lasciano l'Europa è in crescita a causa dei cambiamenti nei regimi fiscali e dell'instabilità politica. Nel Regno Unito, il neo-governo laburista [...] di Keir Starmer ha abolito il regime fiscale "non-dom" (non-domicilied tax), che permetteva agli stranieri residenti di evitare le imposte sui redditi esteri. Questo ha spinto molti ricchi milionari a ...
Leggi Tutto
La Commissione Europea ha deferito l'Italia alla Corte di Giustizia dell'UE per non aver risolto l'abuso dei contratti a tempo determinato tra gli insegnanti e per non aver eliminato le condizioni di lavoro [...] opposizioni e i sindacati accusano il governo di non aver fatto abbastanza per ridurre il precariato, con il numero di insegnanti a tempo determinato che è salito a oltre 250.000 quest'anno, un fenomeno particolarmente acuto nelle regioni del nord. ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] una crescita del 3,9% rispetto alla stagione 2022-23 (erano 24.480.000). Secondo l’indagine, nel 2018-19 il fenomeno tifo riguardava il 77% degli interessati al campionato con una quota dei cinque maggiori club (Juventus, Milan, Inter, Roma, Napoli ...
Leggi Tutto
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...
fenomenico
fenomènico agg. [der. di fenomeno] (pl. m. -ci). – Che ha natura, carattere di fenomeno, che è cioè conoscibile nell’esperienza e attraverso i sensi: il mondo f., la realtà f.; o relativo a ciò che filosoficamente è inteso come...
Nel linguaggio scientifico, ogni fatto o evento suscettibile di osservazione diretta o indiretta, provocato o spontaneo.
Teorie fenomenologiche sono quelle che cercano di render conto di un f. quale esso appare senza entrare nel meccanismo della...
Termine del linguaggio scientifico e filosofico. Aristotele chiama, di solito, ϕαινόμενον ciò che cade sotto i sensi, intendendo di opporlo, come il suo predecessore Platone, a ciò che è stabile, essenziale, immune dal flusso delle cose sensibili,...