• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12760 risultati
Tutti i risultati [12760]
Fisica [1392]
Biografie [1331]
Diritto [1153]
Temi generali [1102]
Medicina [899]
Storia [854]
Arti visive [792]
Biologia [658]
Economia [575]
Geografia [465]

parantelio

Enciclopedia on line

Nel fenomeno ottico dell’alone solare, ciascuno dei due dischi bianchi delle medesime dimensioni apparenti del Sole che talvolta appaiono a 120° in azimut dal Sole, dall’una e dall’altra parte di esso [...] sul cerchio parelico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – OTTICA
TAGS: AZIMUT

somatoagnosia

Enciclopedia on line

somatoagnosia Fenomeno morboso che si osserva negli emiplegici e negli emiparetici, specialmente se il deficit motorio è a carico della metà destra del corpo; il malato ‘ignora’ gli arti paralizzati, giungendo [...] a considerarli estranei al proprio corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

sovraescavazione

Enciclopedia on line

sovraescavazione In geomorfologia, fenomeno di erosione prodotto da un corso d’acqua che incide, durante i periodi di piena, le alluvioni deposte durante i periodi di magra. Azione di escavazione esercitata [...] da un ghiacciaio che erode in contropendenza le rocce sottostanti, dando luogo alla formazione di conche chiuse (conche di s.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA – GLACIOLOGIA
TAGS: GEOMORFOLOGIA – GHIACCIAIO – EROSIONE

reiezione

Enciclopedia on line

In elettronica, fenomeno per cui un circuito presenta alta impedenza per segnali di determinate frequenze e ne riduce di fatto la trasmissione in termini di potenza trasferita. Si chiama rapporto (o fattore) [...] di r. il rapporto tra la potenza trasferita e quella disponibile ai morsetti di ingresso del circuito stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: IMPEDENZA

rimaneggiamento

Enciclopedia on line

In geologia, fenomeno per cui terreni sedimentari, specialmente se poco coerenti, in seguito all’azione erosiva esercitata da parte di acque, venti, ghiacciai ecc., o in seguito a franamenti e scivolamenti, [...] vengono trasportati e ridepositati in un ambiente differente da quello in cui si erano originariamente formati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: AZIONE EROSIVA – GHIACCIAI – GEOLOGIA

deculminazione

Enciclopedia on line

In geologia, fenomeno per il quale le cime montuose, le creste, le dorsali, vanno diminuendo di altezza col passare del tempo. Questo processo, che si svolge velocemente quando tali forme sono nude e ripide, [...] è influenzato dalla composizione e struttura delle rocce e dalle loro condizioni stratigrafiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: GEOLOGIA

codominanza

Enciclopedia on line

In genetica, fenomeno per cui due alleli di un locus genico si esprimono fenotipicamente nell’eterozigote perché entrambi in grado di dirigere la sintesi di un prodotto proteico attivo. Per es., gli uomini [...] di gruppo sanguigno AB esprimono sia l’allele 1A sia l’allele 1B (➔ gruppo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA
TAGS: GRUPPO SANGUIGNO – FENOTIPICAMENTE – ETEROZIGOTE – GENETICA – ALLELI

sovrimposizione

Enciclopedia on line

sovrimposizione In geografia fisica, fenomeno (detto anche epigenia) per cui un corso d’acqua, in seguito all’approfondimento del proprio alveo, incide una struttura geologica diversa da quella sulla quale [...] scorreva precedentemente; le valli scavate nella seconda struttura si chiamano valli di s. o epigenetiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: ALVEO

spillover

Enciclopedia on line

spillover In economia, fenomeno per cui un’attività economica volta a beneficiare un determinato settore o una determinata area territoriale produce effetti positivi anche oltre tali ambiti. Il termine [...] è usato inoltre per indicare la diffusione di situazioni di squilibrio da un mercato all’altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

facilitazione

Enciclopedia on line

In neurofisiologia, il fenomeno che consente la sommazione degli stimoli subliminali; un tale stimolo non rimane inattivo, ma abbassa la soglia di eccitabilità del neurone, rendendo efficace l’azione di [...] un successivo stimolo anch’esso subliminale. Il termine fu introdotto da C.S. Sherrington ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: NEUROFISIOLOGIA – NEURONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 1276
Vocabolario
fenòmeno
fenomeno fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...
fenomènico
fenomenico fenomènico agg. [der. di fenomeno] (pl. m. -ci). – Che ha natura, carattere di fenomeno, che è cioè conoscibile nell’esperienza e attraverso i sensi: il mondo f., la realtà f.; o relativo a ciò che filosoficamente è inteso come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali