NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. II, 11, p. 427; III, 11, p. 209)
Carmelo Formica
Alfredo Breccia
Giuliano Caroli
In occasione del censimento demografico del 1961 la N. Z. ha attuato una riorganizzazione [...] l'80% dall'Isola del Nord - generando un vero e proprio fenomenodi conurbazione attorno ad Auckland, che conta circa 800.000 ab. - e e per il resto da beni di consumo, combustibili e mezzi ditrasporto. Principali clienti e fornitori della N ...
Leggi Tutto
Samoa
Marina Faccioli e Francesca Socrate
(XXX, p. 606; App. III, ii, p. 656; IV, iii, p. 260; V, iv, p. 616)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
Nel 1998 la popolazione aveva raggiunto [...] da fattori climatici avversi, dall'inadeguatezza delle infrastrutture ditrasporto, dall'ingente debito estero e dalla modestia delle dirigente veniva investita da gravi accuse di corruzione: per frenare tale fenomeno, nell'aprile del 1996 venne ...
Leggi Tutto
Madrid
Alessia Salaris
Capitale della Spagna. Nel 2006 la popolazione della municipalità (607 km2) ammontava, secondo stime ufficiali, a 3.205.300 ab., quella della Comunidad Autónoma di M. a circa [...] vasto processo di riqualificazione urbanistica e di rafforzamento delle reti ditrasporto ha favorito la modernizzazione di M. e la crescita del costo della vita producono fenomenidi polarizzazione sociale e richiedono nuove politiche abitative. ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] caratterizzato da una determinata composizione specifica, dall'esistenza difenomenidi interdipendenza, e occupa uno spazio che viene chiamato le attività insediative, l'industria, le infrastrutture ditrasporto, il turismo, ecc. abbiano finito per ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] nella prospettiva di sviluppare il proprio potenziale energetico, sia in termini di investimenti che ditrasporto verso i a bassa intensità che ha provocato decine di migliaia di vittime. Fenomeno transnazionale per definizione – per la dispersione ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] , Italia e Cina: petrolio raffinato, mezzi ditrasporto, prodotti chimici e metallurgici rappresentano i beni da sempre proprio della società libanese. Si tratta invece di un fenomeno storico moderno, che ha origine nelle vicende che hanno segnato ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] percentuale di turkmeni (dal 72% del 1989 all’85% del 2003), a scapito delle minoranze. Tale fenomeno è stato potenziale energetico nazionale: scarsezza di infrastrutture ditrasporto per gli idrocarburi e mancanza di investimenti esteri, bloccati da ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] sono in atto investimenti per avviare un sistema ditrasporto su rotaie, attualmente non esistente. Il settore anche se il volume e i destinatari di tali aiuti militari non sono chiari.
Il fenomeno Al Jazeera
L’emittente satellitare Al Jazeera è ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] fenomeno migratorio ha riguardato soprattutto la popolazione non lettone e si è assistito dunque a un aumento relativo della presenza di esso derivati. Altro settore di punta dell’economia lettone è quello dei servizi ditrasporto che – legati a una ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America Latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] verso le città, ha dato luogo a un intenso fenomenodi urbanizzazione, tanto che metà della popolazione si concentra tra principali, appaltati all’Industria statale ditrasporto (Ypfb) per un costo di 287 milioni di dollari. Il progetto riguarda la ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...