Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] nelle principali industrie - come quelle dei mezzi ditrasporto, della gomma, dell'acciaio e dei prodotti per quanto riguarda il rigore e la quantificazione dei fenomeni, a discapito di un sano radicamento nella storia e nelle istituzioni", prevede ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] prime in prodotti finiti, ma anche i processi ditrasporto e di stoccaggio.
2. La razionalizzazione globale richiede un delle più importanti funzioni quotidiane della vita sociale, sono fenomeni che nessun paese e nessuna epoca ha conosciuto come ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] : con un esempio famoso, nel trasportodi un liquido mediante tubazioni (rete di distribuzione dell'acqua potabile, oleodotto), anche fenomenidi natura non tecnica, quali le modificazioni organizzative interne alle imprese, l'attività di ricerca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...]
Il miracolo economico italiano appare ancora oggi un fenomenodi notevoli dimensioni, qualunque dato numerico si voglia prendere fu rappresentato dallo sviluppo dei mezzi ditrasporto, in particolare di quelli privati, che consentirono spostamenti ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] in considerazione i tassi di crescita dei consumi energetici e dell'uso dei trasporti pubblici, che le cifre di crescita reale sono questo è solo un aspetto del fenomeno, perché mentre i prezzi dei beni di consumo sono calati sono aumentati invece ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] , ma anche fra città e città. Fuori d'Italia il fenomeno si presentò con la massima intensità nelle Fiandre, nel paese classico aver ideato tanti modelli Ferrari, ma anche altri mezzi ditrasporto come l'Eurostar e il Pendolino.
Al vertice della ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] ancora oggi una forte concentrazione geografica del fenomeno. I primi 30 paesi di destinazione pesano per il 93° dei elevate sono le barriere allo scambio internazionale (dazi, costi ditrasporto) che aumentano i costi per esportare il prodotto da A ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Ota Sik
sommario: 1. Breve excursus storico. 2. Difetti del dirigismo del sistema sovietico di pianificazione. 3. La riforma del sistema iugoslavo. 4. Le idee di riforma in Cecoslovacchia. [...] il mercato. Questo è considerato dai riformatori economici come un fenomenodi transizione dovuto al fatto che il sistema dei prezzi riflette di una reale concorrenza richiederà tempi assai lunghi dato che le possibilità ditrasporto e di ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] criteri ecologici in merito a catene di distribuzione e di produzione, sostiene metodi ditrasporto più compatibili con l’ambiente, più questo fenomeno si basano sui concetti di contrazione e convergenza verso uno standard di emissioni pro capite di 2 ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] del totale) non risultava correlata.
Una conseguenza importante del fenomeno fu la separazione fra il top management e il middle management nei sistemi ditrasporto e soprattutto di comunicazione potrebbe avere un impatto di proporzioni analoghe ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...