L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] in queste aree, tuttavia, si osservano fenomenidi stabilizzazione e di diversificazione degli sbocchi occupazionali, verso l’edilizia , hanno vietato il trasportodi borsoni). Molte ordinanze in tal modo hanno preso di mira, direttamente o ...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] ha assunto diverse forme, dando vita a fenomeni come l’uscita dalle grandi città, che di difesa ambientale: contro la costruzione di un’autostrada e di un elettrodotto nella Valle di Susa; contro il transito nei centri cittadini di mezzi ditrasporto ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] dei centri urbani del 30% nel giro di dieci anni costituiva un fenomeno tutt'altro che infrequente, e in alcuni decenni elevati dei mezzi ditrasporto, la proliferazione di occupazioni occasionali e i problemi di approvvigionamento aggravarono ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] e dell'ossitocina, o delle neurofisine ditrasportodi questi due ormoni, ha reso possibile dimostrare dei coiti.
In tale animale l'intervento del SNC nei fenomenidi riproduzione era già indicato dagli effetti che esercitano certi farmaci ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] Nord-Ovest italiano. Si nota quindi chiaramente un fenomenodi diffusione spaziale dell’industria a partire dalle aree regione europea con la specializzazione più elevata nei mezzi ditrasporto, insieme a Normandia e Pays de la Loire sempre ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] di locomotive, anche da manovra, e di materiale rotabile ferrotranviario e altri mezzi ditrasporto (35.2, 35.4 e 35.5); e) fabbricazione di esterne formatesi storicamente – non porta necessariamente a fenomenidi innesco. Ci sono aree urbane – specie ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] qualunque destinazione. È la frazione ‘liquida’ (al netto degli oneri ditrasporto) del mercato del gas. Un esempio che ci riguarda da vicino al potere, il fenomenodi importanti dipendenze dal prezzo del petrolio a fini di stabilità interna è ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
Sommario: 1. Introduzione: a) sviluppo della psicofarmacologia dal 1980 a oggi; b) definizione e articolazione della psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. [...] e degli altri neurotrasmettitori dipende dall'attività ditrasportatori selettivi presenti nella membrana plasmatica dei ". Non è compito della psicofarmacologia spiegare le ragioni di questo fenomeno, che riguarda soprattutto i giovani dai 18 ai 30 ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] ; prendere in considerazione quegli aspetti dei fenomeni biologici che si prestano all'impiego delle di erosione da parte degli agenti atmosferici, ditrasporto da parte delle acque superficiali e di successiva rideposizione, mostra che essi sono di ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà difenomeni eterogenei, verificatisi [...] non vi era scarsità di manodopera - anche se nei primi decenni del secolo si ebbero fenomenidi scarsità stagionale. Gli la riduzione dei costi ditrasporto e l'introduzione della refrigerazione, che permise il trasporto su lunghe distanze delle ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...