Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] causano rilevanti cali di flusso.
Un ruolo importante nell'accentuazione di un fenomeno ostruttivo, fino a competono con gli ioni calcio tanto a livello dei meccanismi ditrasporto transmembranale, quanto a livello dell'ATP-asi miofibrillare (v ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] (ad es. Donacidi) riescono a sfruttare come mezzo ditrasporto (non come riferimento orientante!) le correnti di marea e il moto ondoso, compiendo migrazioni periodiche tidali di notevole estensione. Fenomeni comparabili - per ciò che riguarda lo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] Al fine di evitare confusione, chiamerò 'teoria di emissione' qualsiasi teoria che comporti il trasportodi materia i colori delle lamine sottili e spesse (fenomeni oggi noti come fenomenidi interferenza), la doppia rifrazione e la polarizzazione ‒ ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] internazionali le produzioni tipiche locali italiane. Si tratta di un fenomeno nuovo, non tanto in sé quanto per la dai minori costi ditrasporto e anche, sul piano della qualità, da materie prime e modalità di lavorazione che spesso meglio ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] riguarda la partecipazione di famiglie contadine alla produzione. Si tratta di un fenomenodi consolidamento ed espansione dell l'effetto combinato della diminuzione dei costi ditrasporto, del perfezionamento delle macchine agricole e ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] cui la comunicazione sulle lunghe distanze e i mezzi ditrasporto veloci hanno messo per la prima volta in di tempo, esso è un fenomeno fisico, ed è privo di significato se qualcuno non ve lo legge.
4. I segni codificati giungono all'attenzione di ...
Leggi Tutto
Venezia e le campagne
Giuseppe Gullino
Il rapporto psicologico dei Veneziani con la terra
I Veneziani che hanno potuto conservare qualche ricordo della loro città prima che lo spartiacque degli anni [...] una media quinquennale, così da avere una visione del fenomeno abbastanza «morbida», non soggetta cioè alle brusche oscillazioni annuo, nelle sue rendite, di 5.000 ducati. Il che vuol dire che, aggiunte le spese ditrasporto dei macchinari, posa in ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] fra due piani orizzontali, scaldato dal basso, il trasportodi calore avviene per conduzione (soluzione simmetrica u=0 della è il caso del fenomenodi Bénard, nel quale il flusso di energia dà luogo a una grande varietà di forme, talune semplici, ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] mediante l'imitazione degli stili storici. Anche questo fenomeno ha dietro di sé una storia complicata, perché fin dal sec. percorsi dei trasporti pubblici, poi in ogni senso quando si diffonde l'automobile come mezzo ditrasporto individuale. ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] nuda, e questo indipendentemente dall'epoca considerata, dal tipo ditrasporto o dalla dignità del personaggio. Tuttavia, se l'a. caratteri sessuali, può diventare molto esplicita. Il fenomeno si sviluppò precocemente nelle scene infernali (nelle ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...