Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] in vita le condizioni soggettive che fanno della guerra un fenomeno ancora attuale. É chiaro che finora le élites del potere nuove sostanze, che consentono di accelerare al massimo i tempi ditrasporto dell'energia e di conservare gli oggetti che si ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] . In base a quanto abbiamo appreso sui meccanismi di processazione e ditrasporto peptidico possiamo ora meglio interpretare il fenomeno della alloreattività, cioè della reazione immunitaria contro tessuti od organi provenienti da individui ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] quello astile pone il problema della definizione di una simile suppellettile in termini di qualificazione, più ancora che delle caratteristiche specifiche dell'oggetto stesso, della sua struttura ditrasporto. In linea generale è ipotizzabile che la ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] di informazione e dei mezzi di diffusione del pensiero, dei luoghi di culto e di riunione, delle istituzioni scolastiche, dei centri di attività culturale e artistica, delle imprese ditrasporto e di e cedevolezza (sul fenomeno della stabilità basata ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] elettriche, ditrasporti, di fabbriche di concimi, di ghiaccio, ecc., furono coperte con la denominazione di ' , M., Le phénomène bureaucratique, Paris 1963 (tr. it.: Il fenomeno burocratico, Milano 1978).
David, R., Les grands systèmes de droit ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] in un treno. Inoltre, in Germania sono stati attaccati i mezzi ditrasporto, in Spagna e Argentina gli studi radiotelevisivi, in Francia, Argentina e Spagna le centrali nucleari.
c) Il fenomeno in evoluzione
Come ha ben detto B. M. Jenkins, ‟l'uso ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] un lato e le scienze della vita e quelle che descrivono i fenomeni attuali dall'altro, vediamo come si svolgono le ricerche che la riguardano della natura dei depositi, delle direzioni ditrasporto e del carattere delle faune presenti concorre ...
Leggi Tutto
Democrazia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Democrazia
sommario: 1. Introduzione. 2. La democrazia come valore. 3. Evoluzione dell'esigenza democratica. a) Garanzia della libertà. b) Strumento di [...] quanto l'estrema varietà dei fenomeni che oggi vengono qualificati con l'aggettivo democratico. Sono detti democratici uno spettacolo, un ristorante o un mezzo ditrasporto, alla stessa stregua, del resto, di certi metodi d'insegnamento, certe ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] rivoluzione nei mezzi e nei metodi di navigazione, abbattimento dei costi ditrasporto).
In particolare, la penetrazione la diretta conseguenza, possono essere visti come effetti di un fenomeno più ampio e decisivo: la dimensione strutturalmente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] assume che gli enzimi dei sistemi ditrasporto elettronico e di sintesi dell'ATP siano localizzati nelle Schenectady, New York, per le scoperte sperimentali sui fenomenidi tunneling nei semiconduttori e nei superconduttori.
Brian David Josephson ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...