Parkinson, malattia di
Paolo Calabresi
Laura Pierguidi
Aroldo Rossi
Quella di Parkinson è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza [...] camminare. I disturbi nella deambulazione possono evolvere nel cosiddetto fenomeno del freezing (o 'congelamento'), ossia in una difficoltà l'assorbimento e il trasportodi levodopa mediante l'introduzione di una dieta povera di proteine (per ridurre ...
Leggi Tutto
Repubblica
La Repubblica Centrafricana (Rca) è uno stato indipendente dal 1960, e tuttavia la sua storia non ha mai smesso di essere travagliata. Lontana dai traguardi minimi della democrazia, la Rca ha [...] infrastrutture ditrasporto carenti, una forza lavoro in gran parte non qualificata e un retaggio di politiche percentuale di giovani che scelgono di arruolarsi in eserciti ribelli o informali in mancanza di alternative d’impiego, un fenomeno che ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] sono in atto investimenti per avviare un sistema ditrasporto su rotaie, attualmente non esistente. Il settore anche se il volume e i destinatari di tali aiuti militari non sono chiari.
Il fenomeno Al Jazeera
L’emittente satellitare Al Jazeera è ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America Latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] verso le città, ha dato luogo a un intenso fenomenodi urbanizzazione, tanto che metà della popolazione si concentra tra principali, appaltati all’Industria statale ditrasporto (Ypfb) per un costo di 287 milioni di dollari. Il progetto riguarda la ...
Leggi Tutto
recettore
Particolare sito della membrana cellulare o delle strutture subcellulari in grado di reagire specific. e di riconoscere molecole e strutture che hanno la funzione di segnali, combinandosi con [...] su adattamenti speciali dei normali meccanismi ditrasportodi membrana che coinvolgono la permeabilità differenziale a vari ioni e le modifiche di sistemi di secondi messaggeri. In generale, l’effetto della stimolazione di un r. si traduce in un ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] • 2SiO2), avviene con una certa facilità solo a temperature superiori a quelle dell'eutettico, quando la presenza di massa fusa facilita i fenomeniditrasporto. Risulta quindi evidente che, per esempio, una caolinite, che dopo aver perso l'acqua ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] che è circa 800 volte maggiore di quella dell'aria) e dei fenomenidi viscosità, il rendimento atteso risulterebbe all manichino non resta in superficie per la maggior parte del tempo ditrasporto, con o senza torpedo. Per quanto riguarda l'emersione ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] soma del neurone da enzimi specifici, che siano trasportate per flusso assonico alle terminazioni del cilindrasse e attività del sistema nervoso che nulla hanno a che fare con i fenomenidi ristoro, nel senso che in fisiologia si dà a questa parola. ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] anteriori al raggiungimento dell'unità. Si è trattato di un fenomenodi lunga durata, circa 200 anni contando anche la maggiore o minore disponibilità di materiale nei giacimenti, le difficoltà di estrazione e ditrasporto. Alcuni giacimenti si ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] nella fibra presinaptica eliminavano il meccanismo ditrasporto del potassio; tale meccanismo viene attivato dipendesse dalla quantità di FR, ma dalla sua velocità di formazione; questo permette di spiegare perché i fenomenidi stimolo sono spesso ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...