Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] fenomeno migratorio ha riguardato soprattutto la popolazione non lettone e si è assistito dunque a un aumento relativo della presenza di esso derivati. Altro settore di punta dell’economia lettone è quello dei servizi ditrasporto che – legati a una ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] pulviscolo e molto più in contatto con eventuali agenti trasportati dal sangue circolante.
Uno dei fatti più evidenti, nel in una zona in cui il contenuto intestinale, terminati i fenomenidi assorbimento, è meno fluido ed è costretto a un soggiorno ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] preoccupati ditrasportare il laboratorio di fisiologia vegetale sul campo. I due argomenti principali di studio legami trofici che quasi sempre sono ricollegabili a fenomenidi predazione o di parassitismo.
Quando esiste una certa specificità fra la ...
Leggi Tutto
fonti energetiche
Carlo Mari
Fenomeni capaci di dare luogo a una ‘liberazione’ di energia impiegabile in effetti utili per mezzo di appropriate apparecchiature. Comunemente l’espressione è usata per [...] indicare, invece del fenomeno, la materia più importante che in esso interviene e che economicamente caratterizza il processo produttivo. Le è la f. e. secondaria di maggiore interesse sia per la facilità ditrasporto sia per i suoi innumerevoli ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] 600 dollari. Nella grande maggioranza dei paesi in via di sviluppo il mezzo ditrasporto principale non è la ferrovia ma l'autocarro; a non accettare mai più con indifferenza fenomenidi disoccupazione gravi e prolungati. Il ciclo economico ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] ditrasporto e di comunicazione si è rivelato un fattore di enorme importanza. Negli ultimi decenni la capacità umana di mari e per la possibile irreversibilità di questi fenomeni è molto accentuata, ma vi è di contro un forte interesse nazionale per ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] serie di limitazioni di natura fisica e ingegneristica. Fenomeniditrasportodi materia condizionano sovente l'efficienza di un catalizzatore. Nel caso di catalizzatori immobilizzati, le cui particelle (a forma di sferette, di granuli, di filamenti ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] in siffatte condizioni i mezzi ditrasporto, per mare e per terra, e l'organizzazione di porti e di depositi hanno svolto una funzione il cospicuo aumento dei prezzi delle materie prime sono fenomeni che vanno collegati anche alla crisi del sistema ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] , in un mondo in cui a fenomenidi globalizzazione e anche di integrazione regionale ‛aperta' sembrano contrapporsi da che di distanza geografica, bisogna parlare di dimensioni spazio-temporali o di costo e tempo dei trasporti (l'impatto di questi ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] livello di polarizzazione della membrana neuronale è mantenuto dal trasporto attivo di ioni, specialmente di si diffondono poi ad altre regioni ipsilaterali, presentano il fenomenodi waxing and waning e non sembrano determinare una compromissione ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...