Samoa
Marina Faccioli e Francesca Socrate
(XXX, p. 606; App. III, ii, p. 656; IV, iii, p. 260; V, iv, p. 616)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
Nel 1998 la popolazione aveva raggiunto [...] da fattori climatici avversi, dall'inadeguatezza delle infrastrutture ditrasporto, dall'ingente debito estero e dalla modestia delle dirigente veniva investita da gravi accuse di corruzione: per frenare tale fenomeno, nell'aprile del 1996 venne ...
Leggi Tutto
Madrid
Alessia Salaris
Capitale della Spagna. Nel 2006 la popolazione della municipalità (607 km2) ammontava, secondo stime ufficiali, a 3.205.300 ab., quella della Comunidad Autónoma di M. a circa [...] vasto processo di riqualificazione urbanistica e di rafforzamento delle reti ditrasporto ha favorito la modernizzazione di M. e la crescita del costo della vita producono fenomenidi polarizzazione sociale e richiedono nuove politiche abitative. ...
Leggi Tutto
Ogni intervento su monumenti, architetture, opere d’arte e altri oggetti di valore artistico, storico o antropologico successivo al completamento dell’opera. La logica e la finalità di questi interventi [...] d’arte. Accanto al riuso di numerosissime vestigia classiche, fenomeno caratteristico dei primi secoli del Medioevo . In Francia si sviluppò anche la pratica del trasporto su tela della pellicola pittorica di opere su tavola; sempre nel 18° sec. fu ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Il complesso dei fenomeni che si riferiscono al movimento dei liquidi interni degli organismi (sangue, linfa) il quale provvede ad assicurare il continuo rinnovamento dell’ambiente [...] corpo della pianta, che avviene schematicamente secondo due correnti, una ascendente (soluzioni acquose diluite di sali assorbite dal terreno per mezzo delle radici e trasportate, nei vasi legnosi, verso l’alto, fino nelle foglie e negli altri organi ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] cicli solo assumendo il verificarsi di shock tecnologici di segno negativo (fenomenidi regresso tecnologico) che in realtà il trasporto aereo e ferroviario. Ciò ha comportato l’apertura di mercati a nuovi operatori economici, l’erosione di alcuni ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] attività di ceramisti, volta in particolare alla produzione di grandi contenitori da trasporto per derrate l'ammodernamento del porto e dell'aeroporto di H̱alada.
Legato a questo forte impulso è il fenomeno delle scuole d'architettura, che, ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] Grecia e la Turchia (convenzione di Losanna del 30 gennaio 1923, accordo di Angora del 10 giugno 1930), fenomeno non trascurabile di trasmigrazione forzata di un milione di Greci dalla Turchia e di mezzo milione di Turchi dalla Grecia, le relazioni ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] a diversi giorni. I meccanismi molecolari responsabili di questi fenomeni, quantunque molto diversi tra loro, sembrano dipendere quale la via visiva corrispondeva semplicemente al trasporto dell'informazione, mentre la consapevolezza della percezione ...
Leggi Tutto
Il termine doping indica l'utilizzo di farmaci, di combinazioni farmacologiche o di pratiche mediche allo scopo di migliorare la prestazione in corso di attività sportiva. Da un punto di vista strettamente [...] sicure di farmaci ad azione cardioattiva nell'individuo sano possono produrre fenomenidi tossicità trasporto dell'ossigeno a livello degli organi periferici. In ambito medico, ha indicazione nel trattamento di alcune forme di anemia, soprattutto di ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] improvvisa irruzione dei Bizantini nella Bulgaria orientale lo forzò a trasportare la guerra in Tracia e, respinto il nemico ( giorni nostri e che si caratterizza per la presenza di quei fenomeni che sono stati indicati più sopra come peculiari del ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...