Classificazione. - Una classificazione in varie classi e tipi dei f. può oggi essere fatta in base alle azioni specifiche che essi sono in grado di svolgere riguardanti la vita, e in particolare la nutrizione, [...] ioni stessi da parte delle radici, per fenomeno osmotico o per scambio ionico di contatto. Si comportano in tal modo i cioè con oltre 40% di N-P2O5-K2O complessivi, così per le minori spese d'imballaggio, ditrasporto, di spargimento e per effettuare ...
Leggi Tutto
MUMBAI.
Federico De Matteis
– Una metropoli dagli stridenti contrasti. Una ricchezza di tendenze architettoniche. Bibliografia
Una metropoli dagli stridenti contrasti. – Nell’ultimo decennio l’ascesa [...] servite da trasportodi massa, prevede il raggiungimento di una rete di oltre 270 km, la maggiore di qualsiasi città indiana, a riprova altresì del primato di M. quale metropoli più ricca del Paese. I nuovi sistemi ditrasporto pubblico implementano ...
Leggi Tutto
RIGENERAZIONE
Pasquale Pasquini
. Biologia (XXIX, p. 322). - Definito, nella voce citata, il fenomeno, si esamina qui il problema dell'origine dei tessuti, delle modalità e delle condizioni di accrescimento [...] più attiva è l'organogenesi. Si accompagnano a questi, fenomeniditrasportodi materiali nutritizî, di fagocitosi delle cellule lese e fatti di regressione e di istolisi di organi e strutture preesistenti che vengono distrutte, analogamente a quanto ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. II, 11, p. 427; III, 11, p. 209)
Carmelo Formica
Alfredo Breccia
Giuliano Caroli
In occasione del censimento demografico del 1961 la N. Z. ha attuato una riorganizzazione [...] l'80% dall'Isola del Nord - generando un vero e proprio fenomenodi conurbazione attorno ad Auckland, che conta circa 800.000 ab. - e e per il resto da beni di consumo, combustibili e mezzi ditrasporto. Principali clienti e fornitori della N ...
Leggi Tutto
(lat. ablatio, da aufero "porto via"; fr. ablation; sp. ablación; ted. Abspülung, Abtragung, Ablation; ingl. ablation).
I. Termine di geografia fisica, che indica il processo di rimozione del materiale [...] limite anche nelle condizioni di saturazione in cui l'acqua può trovarsi rispetto al suo potere ditrasporto. In modo speciale, fenomenodi proporzioni grandiose nelle regioni desertiche (v. deflazione).
Si può anche parlare di ablazione costiera e di ...
Leggi Tutto
RIGHI, Augusto
Giorgio Diaz de Santillana
Fisico, nato a Bologna il 27 agosto 1850, morto ivi l'8 giugno 1921. Studiò a Bologna, ove conseguì il diploma d'ingegneria civile, e vi fu nominato assistente [...] studî del R. sui fenomenidi Hall e di Kerr misero in luce di Zeeman.
A quest'opera di per sé imponente si aggiunge quella ancor più notevole compiuta nel campo delle teorie fisiche moderne. Numerosi lavori sulla dispersione elettrica, sul trasporto ...
Leggi Tutto
(XII, p. 798)
Fenomeno biologico durante il quale le cellule vanno incontro a cambiamenti morfologici, biochimici e strutturali, e acquistano la capacità di compiere specifiche attività funzionali. Durante [...] deve legarsi a un altro RNA ditrasporto (tRNA) che lo attacca alle due fenomenidi delezione e riarrangiamento vanno segnalati anche eventi di amplificazione genica che possono modificare quantitativamente l'espressione di un dato gene aumentando di ...
Leggi Tutto
L'acqua d'un fiume o d'un torrente in piena, che trasborda dal suo letto ordinario sopra le plaghe contigue, vi determina un'alluvione, trascinandovi il pietrame, l'arena, il fango, talora anche alberi [...] diffuse, e sono legate per lo più ai fenomeni climatici idrologici e morfologici del periodo glaciale quaternario, grossi, indi, con la progressiva diminuzione dell'energia ditrasporto, i ciottoli di dimensioni sempre minori, le ghiaie, le sabbie, ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni nei quali il consumo di d. per uso domestico è aumentato notevolmente, come indicano i dati della tab. I, le formulazioni dei prodotti sono variate in maniera limitata; le classi [...] facilmente evidenziata da masse più o meno ampie di schiuma; tale fenomeno persisteva a volte in punti anche lontani dagli comporta diverse difficoltà perché per ovvie questioni di economia ditrasporto, d'imballaggio, ecc., occorre preparare ...
Leggi Tutto
Sostanza capace d'impedire o di ridurre l'accumularsi di cariche elettriche sulla superficie di materiali sottoposti ad azioni di sfregamento, di attrito.
È noto da tempo che sostanze in genere isolanti [...] e nell'impiego inconvenienti o pericoli di esplosioni. Così il fenomeno dell'accumulo di cariche elettriche riveste, per es., mulini, dei dispositivi ditrasporto, dei miscelatori, ecc. L'uso di indumenti carichi di elettricità statica in ambienti ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...