Sintomo
Sandro Forconi
Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα, "avvenimento fortuito, accidente", derivato di συμπίπτω, "accadere, capitare") in senso figurato sta per indizio, segno di qualcosa che [...] cui essa corrisponde. Il segno, invece, è già un fenomeno oggettivo, ossia misurabile, che può essere rilevato dal medico, nella sindrome di Weber, il VI e il VII nella sindrome di Millard-Gubler; mentre nella sindrome diBabinski-Nageotte si hanno ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] Skoda descrisse il fenomeno dell'aumento di risonanza alla percussione (1839), Traube e Potain descrissero il ritmo di galoppo e la , da Wilhelm Heinrich Erb e da Karl Westphal; Joseph Babinski nel 1896 collegò la risposta plantare che ora porta il ...
Leggi Tutto
pitiatismo
s. m. [dal fr. pithiatisme, comp. del tema del gr. πείϑω «persuadere» e ἰατός «guaribile»]. – Termine coniato dal neuropsichiatra di origine polacca J. Babiński (1901) in sostituzione di isteria, volendo con esso sottolineare l’importanza...