POLIZIA (XXVII, p. 681; App. II, 11, p. 568; III, 11, p. 445)
Lucio Galterio
In quest'ultimo decennio numerosi sono stati i provvedimenti presi, con i quali tuttavia si è proceduto a delle riforme settoriali [...] estendersi sempre per gli stessi fini al mezzo ditrasporto utilizzato.
Nella legge predetta sono contenute inoltre e limiti ben definiti; esso si richiama a noti fenomenidi grave antisocialità ben individuati e circoscritti sul piano concettuale, ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] calcarei, nei quali è anche un discreto sviluppo difenomeni carsici, contrastano col molle declivio delle interposte masse dalla Direzione generale dell'aeronautica civile. Una compagnia ditrasporti aerei, "Lineas aereas postales españoles" (L. ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] di razza, cultura e tradizioni diverse, si ha l'impressione di trovarsi di fronte a uno di quei fenomeni lentamente maturati, frutto di Clemente V a Giulio II (1305-1503). - Con il trasporto della curia pontificia ad Avignone, deciso nel 1308, si aprì ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] quali provengono dalle raffinerie di Prahova. Il trasporto è assicurato da una rete di oleodotti: Ploeşti-Costanza, per A. Procopovici (Revista .filologică, II, 1928, p. 181) il fenomeno è proto-romeno, anche se non si è svolto in modo uniforme già ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] europei; essa fu dapprincipio piuttosto un fenomenodi riflessione dell'arte straniera, specialmente dell' cinico, profeta e delinquente, e anche nelle intuizioni della poesia trasportò questa sua natura ricca e malata, traendone, a tratti, uno ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] giacque ai suoi piedi. La capitale fu di nuovo trasportata, sotto questo re dalle qualità spiccatamente militari, di indovinare il futuro anche con altri mezzi. S'interrogavano il corso degli astri, le loro combinazioni ed opposizioni, i fenomeni ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] di stimolare l'attività fagocitaria di queste cellule. Risultato di questi fenomeni è la morte del trapianto.
Il rigetto di un t. è accompagnato dalla comparsa didi garanzia per il trasporto celere e agevolato in ambito internazionale di materiali ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] , e soprattutto in Italia, un intreccio di vecchi fenomeni (l. minorile, fatica muscolare) e di forme nuove di nocività che incidono sulla patologia del l. L'orario reale comprendè anche il trasporto, gravoso soprattutto per i lavoratori pendolari ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] i caratteri biologici, e i fenomeni che hanno il loro svolgimento nell’ambiente marino in genere: di tali studi si occupa l’ la discesa avviene per gravità; in parte per il trasportodi organismi animali che si spostano in senso verticale. I ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] in campo amministrativo ma non aveva dimostrato nessun particolare trasporto per l'impegno politico. Egli insomma si era al loro interno interessati da profonde trasformazioni e da fenomenidi mobilità del personale politico da un parte all'altra ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...