Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] e dalla Spagna (7,1%). Le importazioni (macchinari, mezzi ditrasporto, prodotti chimici ecc.) sono state fornite soprattutto da Cina ( difenomenidi corruzione e di clientelismo, avevano addirittura contribuito ad aggravare.
Un fattore importante di ...
Leggi Tutto
Polonia
Luigi Stanzione e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Europa centrale. La riduzione dei ritmi di crescita della popolazione e i fenomeni migratori hanno [...] servizi ditrasporto pubblico urbano. Il traffico aereo, che si avvale dell'aeroporto internazionale di Varsavia e di altri undici un fenomeno dilagante.
I tentativi del governo di centrodestra guidato da J. Buzek (in carica dal 1997) di forzare lo ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] una cavità di forma appropriata, l'effetto distruttivo è notevolmente aumentato e si hanno fenomenidi fusione e ditrasporto a terra - o lo supera di poco e quindi la forma dell'impennaggio non può essere di corretta architettura aerodinamica; di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 510; App. II, I, p. 882; III, I, p. 581; IV, I, p. 743)
A partire dal 1985 si è avuta una serie di eventi scientifici (manifestazioni espositive, congressi e incontri di studio), organizzati da [...] col lemnio, sono stati distinti alcuni fenomenidi opposizione nel sistema consonantico (discussa la pretesa correlazione di palatalità), alcuni aspetti della flessione nominale, alcuni fenomeni grammaticali (''articolo'' e così via). Notevoli ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] in modo consistente, con l'obiettivo di raddoppiare il numero di visitatori entro il 2008.
Il sistema dei trasporti interni è gravato soprattutto nelle grandi aree urbane da significativi fenomenidi congestione (complessivamente si contano nel 2004 ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Martina Teodoli
(XX, p. 143; App. II, ii, p. 136; III, i, p. 946; V, iii, p. 103; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana [...] il paese ricco di risorse minerarie di aprire delle vie ditrasporto che fossero alternative fenomenidi corruzione.
Il K. svolse un ruolo di rilievo nel processo di integrazione regionale sviluppatosi nel corso degli anni Novanta. Promotore di ...
Leggi Tutto
Vietnam
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'Asia sud-orientale. La popolazione si è attestata nel 2006 intorno agli 84 milioni di ab. e risiede [...] WTO, anche se mantiene un sistema di protezione per alcuni comparti (mezzi ditrasporto, tessile e agroalimentare). Gli investimenti esteri e regionali, accompagnato dal manifestarsi di estesi fenomenidi corruzione e dal progressivo irrigidimento ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] riguarda la partecipazione di famiglie contadine alla produzione. Si tratta di un fenomenodi consolidamento ed espansione dell l'effetto combinato della diminuzione dei costi ditrasporto, del perfezionamento delle macchine agricole e ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] fenomenidi depressione. Infine, il sistema impediva alle colonie di usare il controllo della moneta come mezzo di applicavano diritti differenziali ditrasporto e di attracco, unitamente a sovvenzioni a favore delle compagnie di navigazione, come ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] dei centri urbani del 30% nel giro di dieci anni costituiva un fenomeno tutt'altro che infrequente, e in alcuni decenni elevati dei mezzi ditrasporto, la proliferazione di occupazioni occasionali e i problemi di approvvigionamento aggravarono ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...