FISCO (dal lat. fiscus; fr. fisc; sp. fisco; ted. Fiskus; in inglese mancano voce e concetto corrispondenti: vocaboli più vicini exchequer, crown, treasury)
Luigi RAGGI
Anna Maria RATTI
Pare ormai [...] per le quali si voleva frodare il tributo e dei mezzi ditrasporto adoperati (art. 108). Le multe sono convertibili in pene detentive a eludere l'imposta, è, come il contrabbando, fenomeno che si presenta in forma continua e sistematica in tutti ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] ditrasporto e di comunicazione si è rivelato un fattore di enorme importanza. Negli ultimi decenni la capacità umana di mari e per la possibile irreversibilità di questi fenomeni è molto accentuata, ma vi è di contro un forte interesse nazionale per ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] del Levante e dell'Occidente. Formalmente si trattava di un posto da arciere ma in realtà a questi "nobili di galia" veniva concesso, come ai marinai, ditrasportare una certa quantità di mercanzia senza pagare dazio, in modo da poter guadagnare ...
Leggi Tutto
Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] di un supermercato: si concludono così altrettanti contratti ditrasporto e di acquisto.A proposito di casi come questi si parla di manifestazione tacita di per altro verso quei medesimi fenomenidi accresciuto intervento degli apparati pubblici ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] riguarda la partecipazione di famiglie contadine alla produzione. Si tratta di un fenomenodi consolidamento ed espansione dell l'effetto combinato della diminuzione dei costi ditrasporto, del perfezionamento delle macchine agricole e ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] : potrebbe così regredire il fenomeno inquietante dell'eccessiva urbanizzazione, che dall'Ottocento in poi non ha cessato di estendersi. Il risparmio di stress, di tempo, di mezzi ditrasporto, di energia e di infrastrutture urbane potrebbe essere ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] porta con sé, e che riducano quindi l'insorgere difenomenidi intolleranza e razzismo. Questo è un passaggio nodale: Guido reati indicati ed è stata prevista la confisca dei mezzi ditrasporto utilizzati. In Italia - ma anche in altri paesi dell ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] secondari quali la detossificazione, l'escrezione, barriere ditrasporto, ecc.
Molti pesticidi agiscono bloccando uno o portato all'apparizione del fenomeno della resistenza in varie popolazioni di organismi nocivi. Tale fenomeno in alcuni casi è ...
Leggi Tutto
Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] ai costi ditrasporto, che limitavano la zona di influenza dei produttori.
Se la libertà di movimento dei in cui quindi i produttori non temono l'entrata di nuovi rivali - non si determinano fenomenidi coalizioni tra imprese.
La questione, è stato ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] .
Gli altri mezzi ditrasporto maggiormente utilizzati dal WFP sono il camion e il treno, ma a livello locale il trasportodi aiuti può avvenire anche di protidi. Come prima conseguenza, un'insufficiente ingestione di protidi causa fenomenidi ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...