Parte della meccanica che studia fenomenidi moto, in relazione alla costituzione materiale dei corpi interessati al movimento e alle grandezze (energia cinetica, momenti cinetici ecc.) a essi relative. [...] .
La c. fisica
La c. fisica studia le velocità con cui avvengono i trasportidi entità (materia, calore, quantità di moto) per effetto di gradienti (➔ trasporto).
In fisica della materia (fisica dei gas, plasmi ecc.) si chiamano cinetiche quelle ...
Leggi Tutto
Elemento chimico avente simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2; ne sono noti in natura gli isotopi stabili: 204, 206, 207 e 208. È un metallo di color bianco bluastro, che all’aria diventa rapidamente [...] vapori di p. o suoi composti produce fenomenidi avvelenamento cronico (➔ saturnismo).
La produzione mondiale di p. di miniera , l’impiego del p. nella costruzione di condutture per il trasportodi liquidi corrosivi e negli accumulatori elettrici. Nel ...
Leggi Tutto
La più piccola massa di una sostanza che ne conservi la composizione chimica e che ne determini il comportamento chimico e chimico-fisico.
Chimica
Generalità
Una m. è formata da un insieme di atomi uguali [...] livello molecolare i fenomeni biologici, considerando la struttura, le proprietà e le reazioni delle m. chimiche di cui gli organismi argomenti di particolare interesse e grande sviluppo sono quelli che riguardano i meccanismi ditrasporto attraverso ...
Leggi Tutto
Astronomia
F. interstellari
Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella.
Medicina
Termine [...] indubbiamente questo alcaloide il principale responsabile dei fenomenidi dipendenza, che si manifestano con l'incapacità al pubblico) e sui mezzi ditrasporto, introdotto dalla l. 11 nov. 1975, n. 584, a tutela della salute di chi vi si trova e che ...
Leggi Tutto
Biologia
Enzimi o molecole più semplici in grado di contrastare l’azione lesiva dei radicali liberi contenenti ossigeno, e di esercitare pertanto un’azione protettiva sull’integrità cellulare. Si distinguono [...] di vari substrati nel mitocondrio durante il trasporto elettronico) in ossigeno molecolare e acqua ossigenata, prodotto ancora dotato di radicalico maggiore sia per aumentato consumo di ossigeno, sia per fenomenidi ischemia e riperfusione a livello ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Catena gangliare ventrale
Serie di gangli nervosi (un paio per ogni segmento) che si trovano nelle regioni ventrali degli Anellidi e degli Artropodi e costituiscono il sistema nervoso [...] fenomeni immunitari.
Malattia delle catene pesanti
Malattia immunoproliferativa con produzione di molecole catena pesante (frammento cristallizzabile, Fc).
Per la catena ditrasporto degli elettroni ➔ caténa respiratòria.
Per la catena alimentare ...
Leggi Tutto
xantina Composto chimico (2,6-diossipurina)
appartenente al gruppo delle basi puriniche; si trova nel sedimento urinario in forma di sostanza cristallina gialla. Si presenta sotto forma di cristalli [...] di due subunità identiche (ognuna di peso molecolare 150.000), ciascuna delle quali contiene un sistema ditrasportodi elettroni costituito da una molecola di FAD, un atomo di da esperimento che, a seguito difenomenidi ischemia, si determina un ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] Un primo sistema generale di controllo del metabolismo cellulare è legato a fenomenidi compartimentazione subcellulare, cioè in grado di spiegare altri processi cellulari di trasduzione dell'energia, tra cui meccanismi ditrasporto attivo di soluti ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] che con meccanismi differenti bloccano la captazione e il trasporto retrogrado del fattore NGF prodotto dalle cellule bersaglio dalla assolutamente cruciali in uno dei più noti fenomenidi riparazione cutanea: la cicatrizzazione delle ferite. ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] elettrico per un breve intervallo di tempo. Per spiegare questo fenomeno è stata suggerita l'esistenza di due possibili geometrie per il uso di circuiti integrati basati su questo meccanismo ditrasporto è legato alla possibilità di posizionare ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...