La proprietà di rispondere in maniera adattativa al variabile ambiente esterno è una qualità comune a tutte le forme viventi ed è anche una caratteristica indispensabile alla loro sopravvivenza. È quindi [...] razionale assicurando alla cellula il massimo risparmio di energia.
I fenomenidi adattamento negli eucarioti. - Mentre le al trasporto del gas, uno che modifica le proprietà del trasportatoredi ossigeno, e uno che modifica il ritmo di funzionamento ...
Leggi Tutto
Geografia
Piergiorgio Landini
Aspetti teorici, metodologici e operativi
Nell'ultimo decennio del 20° sec. si è allentata la tensione epistemologica e, per riflesso, ideologica che aveva caratterizzato [...] 2003) un rapporto annuale, le cui prime tre uscite sono state dedicate all'analisi del fenomeno migratorio, alle infrastrutture ditrasporto e, appunto, al ruolo dell'Italia nel Mediterraneo.
bibliografia
Bollettino della Società geografica italiana ...
Leggi Tutto
Esigenze tecniche ed economiche delle industrie e dell'ingegneria hanno portato nell'ultimo ventennio un positivo sviluppo nel campo delle conoscenze delle argille. Le argille, intese nel significato più [...] fra quelli dovuti direttamente o indirettamente a fenomenidi natura magmatica: speciale interesse assumono le di globigerine. I frammenti di cristalli e di roccia sono in genere ditrasporto e deposito; nel caso di prodotti di argillificazione di ...
Leggi Tutto
Metodo di fisica teorica basato sulla simulazione al calcolatore di un sistema di più atomi e/o molecole interagenti, eseguita risolvendo numericamente le equazioni del moto classiche per le particelle [...] interatomiche s'introducono campi esterni onde poter studiare efficientemente proprietà ditrasporto lineari e non. La d.m. ha così assunto rilevanza particolare i fenomenidi punto critico, che sono caratterizzati da fluttuazioni di larga scala. Va ...
Leggi Tutto
(I, p. 278; App. II, I, p. 13; IV, I, p. 18)
− Accumulatori elettrici.− Lo sviluppo degli a. elettrochimici è stato dettato dai profondi cambiamenti che hanno caratterizzato negli anni più recenti il panorama [...] eccessivamente elevato dei cicli di carica e scarica (dovuto a fenomenidi passivazione dell'elettrodo di litio), e dai sia la funzione di contenitore che di elettrolita in quanto caratterizzato da una conducibilità ionica con trasporto per ioni sodio ...
Leggi Tutto
Sardegna
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Dopo due decenni di crescita demografica, la regione, tra le meno densamente popolate d'Italia (68 abitanti [...] di invecchiamento, particolarmente marcato nei centri interni interessati da fenomenidi spopolamento, non controbilanciato neppure da flussi di delle attività legate al turismo e alle infrastrutture ditrasporto (porto e aeroporto). In tale quadro, ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO (XXXIV, p. 788; App. I, p. 1083)
Gabriele MONASTERIO
Fisiologia renale. - Dalla filtrazione del plasma attraverso le pareti dei capillari glomerulari si genera il filtrato glomerulare [...] fenomeńidi diffusione retrograda, che avvengono normalmente fra preurina tubulare e plasma. Non si tratta, in questo caso, di funzioni specifiche degli epitelî tubulari, che si compiano attivamente (trasporto tubulare attivo) contro un gradiente di ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15)
Paolo Straneo
Le grandi linee di questa teoria, concepite sia in rapporto alla sua forma ristretta sia a quella generale, non sono essenzialmente variate negli [...] , e in genere dei fenomeni elettromagnetici, con i rispettivi campi, avvenuta ad opera di M. Faraday e di J. C. Maxwell; spaziale conseguente dai fondamentali studî di Levi-Civita sulla nozione ditrasporto parallelo di vettori e dalle sue successive ...
Leggi Tutto
Le particolari circostanze (v. appresso) nelle quali il territorio calabrese fu investito dalla guerra con la celere ritirata delle truppe tedesche sulla linea Salerno-Adriatico, dinnanzi ai rapidi progressi [...] almeno nel primo dopo guerra, dei mezzi di comunicazione e ditrasporto (aggravante quello che è sempre stato il difenomenidi inquietudine nei ceti agrarî e la scarsezza di buona valuta (mancate o esigue rimesse di emigranti) e di capitale ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] più la cerchia d'approvvigionamento, con il migliorare dei mezzi ditrasporto. La Normandia con la regione d'Isigny, la Bretagna, i pellegrinaggi agiscono solo limitatamente su questo fenomenodi trasformazione interna, dipendente da cause puramente ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...