ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] di equilibrio e le scosse hanno per effetto di farlo passare dall'una all'altra.
In molti strumenti di tipo trasportabile, dei fenomenidi risonanza sia meccanici sia elettromagnetici, o indirettamente attraverso misure di correnti o di tensioni ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] produce una ionizzazione, si ha un passaggio di corrente, cioè un trasportodi carica elettrica sull'elettrodo isolato. Questo è connesso 11 mol. per litro. Un numero considerevole difenomenidi superficie (chimica capillare) sono stati studiati con ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] l'apertura di alcune istituzioni in orari serali, prestazioni assicurative o ditrasporto in occasione di mostre itineranti. All'interno di un generale fenomeno che vede il moltiplicarsi di mostre temporanee, di riviste, e guide di argomento ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] del punto morto superiore, per il fenomeno Aktinson, una fase di lavaggio della camera di scoppio, la quale può per automnibus, e contratto autobus (automobile per tutti). La capacità ditrasportodi un automobile normale non supera i 6 ÷ 7 posti; ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] lungo il cammino (path-ordering). In effetti il trasporto parallelo può essere considerato come il prodotto degli esponenziali anche se dei fenomenidi instabilità dovrebbero apparire su scale di tempo dell'ordine di grandezza della vita ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] spettro di guadagno è piatto solo su una regione finita dello spettro, la potenza di uscita è limitata dal fenomenodi saturazione di nodi ditrasporto e di nodi di accesso. Il sistema dei nodi ditrasporto configura i cammini ottici tra nodi di ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] quella di Marte. I NEA potranno quindi essere usati come fonte di minerali, e anche come veicolo ditrasporto sia da HST, Hubble Space Telescope, durante il particolare fenomenodi allineamento degli anelli sul piano eclitticale avvenuto nel 1995 ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] ditrasporto. Dopo aver attraversato il Lago di Costanza (538 kmq.), il Reno procede sensibilmente da E. verso O., salvo nel settore di innalzamenti locali nel livello delle acque. Da un fenomenodi questo genere (febbraio 1784) dipesero le più alte ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] , e soprattutto in Italia, un intreccio di vecchi fenomeni (l. minorile, fatica muscolare) e di forme nuove di nocività che incidono sulla patologia del l. L'orario reale comprendè anche il trasporto, gravoso soprattutto per i lavoratori pendolari ...
Leggi Tutto
. Chimica. - È il fenomeno chimico-fisico per cui la superficie degli oggetti viene intaccata dagli agenti chimici. S'indica invece con erosione l'intacco mediante confricazione meccanica (erosione per [...] J. Thénard furono i primi a considerare i fattori elettrochimici nei fenomenidi corrosione. Il grande sviluppo degli studî sulla corrosione dei metalli è nelle lunghissime condutture d'acciaio per trasportodi olî minerali (pipe lines) che sono ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...