(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] Un primo sistema generale di controllo del metabolismo cellulare è legato a fenomenidi compartimentazione subcellulare, cioè in grado di spiegare altri processi cellulari di trasduzione dell'energia, tra cui meccanismi ditrasporto attivo di soluti ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] di lavoro collegate da un sistema ditrasporto a rulli controllato da elaboratore e lo installò in una linea di produzione della Ingersoll in Virginia per la produzione di 70 diversi tipi di alcune classificazioni dei fenomenidi a. comprendevano sia ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Francesco Paolo Califano-Fabrizio Galluzzi
(App. III, II, p. 692; IV, III, p. 300)
I s. hanno trovato larghissima applicazione nell'industria elettronica sotto forma di materiali monocristallini [...] L'insieme di questi fenomeni porta a un dispositivo con alta efficienza di emissione luminosa 'ampiezza della banda di energia proibita nel silicio cristallino, pari a 1,1 eV. Per quanto riguarda le proprietà ditrasporto elettrico, a temperatura ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] dalla svalorizzazione della moneta polacca, dall'aumento delle spese ditrasporto. La Germania, che assorbiva i 9/10 dell' politiche, e prendendo in considerazione i fenomenidi carattere essenzialmente conservativo della cultura materiale, ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] doveva servire, oltre che all'eliminazione di sperperi e difenomenidi sovraproduzione, anche alla lotta contro la libro tratta del diritto marittimo. Il capitolo sul diritto ditrasporto marittimo è stato rimaneggiato con legge 10 agosto 1937 ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] A (che può essere anche esterna), passa nel meccanismo ditrasporto c, scorrendo nel corridoio sotto la pressione della guida g Kerr è basata sul principio che il trinitrobenzolo presenta fenomenidi doppia rifrazione quando in esso sono immersi i ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] con il problema del tempo libero, il rilevante fenomeno del turismo settimanale, massime nelle località paesistiche prossime ai di produzione (automazione della produzione, introduzione di impianti ditrasporto automatici, ecc.) necessitano di ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] stato e il diritto, nella genesi marxista, non sono fenomeni costitutivi della società umana, in quanto la loro esistenza rientrano le tasse sulla pesca, sulle costruzioni, sui mezzi ditrasporto, ecc. Una categoria a parte è costituita dai proventi ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] nubi e nella pioggia restituisce le calorie di vaporizzazione. Vi è quindi un vero trasportodi calore dalla superficie del mare agli alti trascura tutti i fenomenidi reazione (movimenti convettivi, trasformazioni dell'acqua, formazioni di nubi, ecc ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo difenomenidi massa, cioè [...] questa App.): per es., nella "teoria delle file di attesa", che interessa la gestione di centrali telefoniche e di magazzini, l'utilizzazione razionale di un insieme di mezzi ditrasporto, il controllo del traffico; nella programmazione lineare e non ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...