L’operazione, la tecnica e il procedimento di somministrare a un corpo o a un ambiente la quantità di calore necessaria per elevarne la temperatura fino a un dato valore.
Generalità
I sistemi di r. impiegati [...] fenomeni dissipativi strettamente connessi con il funzionamento dell’apparecchio, della macchina, dell’impianto ecc. e il problema che si presenta è quello di (gas naturali, gas di città ecc.); per mezzo di una rete ditrasporto, il calore prodotto ...
Leggi Tutto
Fisica
Carica elettrica
Caratteristica fondamentale dei corpi elettrizzati, indicata anche con il nome di quantità di elettricità. Un corpo si dice elettrizzato se esso possiede una carica elettrica, distribuita [...] significato specifico: a) nei fenomenidi conduzione elettrica negli aeriformi, quella trasportate all’interno di una buca di potenziale mobile; buca che costituisce il mezzo ditrasporto del segnale utile attraverso il semiconduttore. Il trasporto ...
Leggi Tutto
Biologia
La forma più semplice di riproduzione agamica, detta anche scissione o schizogonia. Può distinguersi in binaria, se un individuo, dividendosi, dà origine a due nuovi individui, o multipla se [...] già da A. Smith, ha ricevuto una concettualizzazione compiuta dagli studi di F.W. Taylor. L’evoluzione tecnologica e la considerazione dei fenomenidi alienazione cui incorrono i lavoratori sottoposti a un’accentuata divisione tecnica del ...
Leggi Tutto
Organello intracellulare di forma granulare o filamentosa, di dimensioni comprese tra 0,5 e 3 μm, presente in tutte le cellule eucariotiche con metabolismo aerobio. La sua attività è respiratoria e avviene [...] affinità. Gli enzimi della catena respiratoria sono in grado ditrasportare un solo elettrone alla volta; dato che ogni NADH cede fenomenidi deriva genetica casuale.
Filogenesi dei mitocondri. - È stato dimostrato che il ritmo di sostituzione di ...
Leggi Tutto
Fune (di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche tubo o guaina tubiforme.
C. per aeronautica
C. di guida (o c. moderatore o ammortizzatore) Lungo e pesante c. che viene lasciato pendere dalla [...] meccaniche o chimiche. Dal punto di vista dell’impiego, si distinguono c. per il trasportodi energia (per forza motrice, e la distorsione introdotta dalla linea (➔), sia i fenomenidi diafonia con linee adiacenti. I c. telefonici possono ...
Leggi Tutto
Astronomia
Correnti stellari
Locuzione, oggi in disuso, introdotta agli inizi del Novecento da J.C. Kapteyn per descrivere il moto d’assieme di gruppi di stelle. Nel 1927 J.H. Oort interpretò questi moti [...] anche qualche centinaio di metri e variamente profonda. Danno luogo a dannosi fenomenidi corrosione elettrochimica nei sono flussi catastrofici che rappresentano un mezzo ditrasporto e deposito di sedimenti in ambiente subacqueo, e in particolar ...
Leggi Tutto
Regione dello spazio, detta anche cavità geomagnetica, in cui è confinato il campo magnetico terrestre per effetto del vento solare (flusso supersonico di plasma emesso dal Sole). In senso più restrittivo, [...] solare direttamente all’interno della magnetosfera. A seguito di tali fenomeni, la m. terrestre passa da una configurazione ‘chiusa’ a una ‘aperta’ ove hanno luogo processi ditrasporto convettivo-diffusivo del plasma solare verso le regioni della ...
Leggi Tutto
Astronomia
F. interstellari
Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella.
Medicina
Termine [...] indubbiamente questo alcaloide il principale responsabile dei fenomenidi dipendenza, che si manifestano con l'incapacità al pubblico) e sui mezzi ditrasporto, introdotto dalla l. 11 nov. 1975, n. 584, a tutela della salute di chi vi si trova e che ...
Leggi Tutto
Quantità di materia omogenea, di vario spessore, distesa uniformemente sopra una superficie in modo da ricoprirla.
Agraria
Nel terreno sottoposto a coltura si distinguono due s.: lo s. detto attivo o [...] sua forte influenza sui fenomeni irreversibili che si svolgono nel fluido (perdite di carico, mescolamento, scambio presupposto fondamentale per la conoscenza dei processi ditrasporto-deposizione che si verificano nei diversi ambienti sedimentari ...
Leggi Tutto
Biologia
A. funzionale Capacità degli organismi viventi di coordinare tutti i meccanismi delle reazioni biologiche essenziali per la loro esistenza. L’a. funzionale è guidata dall’informazione genetica [...] dal secondo principio della termodinamica.
I fenomenidi a. in campo chimico e fisico hanno di questo motivo o pattern rappresenta un caso di struttura autoorganizzata che si origina in seguito a un processo ditrasporto spontaneo di calore e di ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...