Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi fisici con un numero limitato di parametri, [...] ditrasportodi analoga struttura. Tali leggi si riferivano al flusso di una variabile estensiva (il calore nella conduzione, la quantità di moti dei fluidi viscosi, dei fenomeni acustici, dei fenomenidi rilassamento di varia origine.
Per i sistemi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] a motore, pratica che ha prodotto gravi fenomenidi salinizzazione del suolo.
Il settore estrattivo è incentrato km) è utilizzata soprattutto per il trasporto merci. I porti più importanti sono quelli di Laodicea e Ṭarṭus. Scali aeroportuali nelle ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] in modo da servire da centro di collegamento con tutti i mezzi ditrasporto che attraversano la città, ferroviario, di sei persone, rivelando l'urgenza di riparare il dissesto idrogeologico della città, causa principale dei ricorrenti fenomeni ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] un mercato asfittico, portò presto alla chiusura di testate e a fenomenidi concentrazione editoriale, i più vistosi dei quali , condizioni meteorologiche, ecc.
Trasporti
Giornale nautico
In marina, libro di bordo che deve essere obbligatoriamente ...
Leggi Tutto
In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] equilibrio elettrochimico è garantito sia da fenomenidi diffusione passiva, regolati dalla legge di Gibbs-Donnan (➔ Donnan, Frederick George; membrana), sia da processi ditrasporto attivo (➔ pompa; trasporto). Stimoli chimico-fisici provocano l ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della sua interazione con i corpi, nonché le proprietà e la costituzione degli [...] campi elettrici e magnetici sono tali da dar luogo a fenomenidi riflessione, rifrazione e focheggiamento analoghi a quelli cui danno luogo anche la realizzazione di dispositivi per la selezione e il trasportodi fasci secondari, generalmente ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] hanno subito soltanto in casi del tutto rari e isolati) fenomenidi dissesto di tipo distruttivo, quali colate di detriti o di fango. Piccole frane e smottamenti, presenti nell’arco di tutto l’anno, assumono carattere rovinoso in concomitanza con ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] benché segnata da estesi fenomenidi insediamento precario; addensamenti di popolazione si registrano L’aereo è il mezzo ditrasporto più utilizzato per gli spostamenti interni a medio e lungo raggio (5,9 milioni di passeggeri nel 2007).
Abitato ...
Leggi Tutto
tabacco Nome comune di varie specie di piante appartenenti al genere Nicotiana (in particolare di Nicotiana tabacum; v. fig.) e delle loro foglie essiccate, caratterizzate dalla presenza in ogni loro parte, [...] una specie di pasta molto fluida che viene colata su un nastro trasportatore in movimento e ridotta a un film di spessore voluto indubbiamente questo alcaloide il principale responsabile dei fenomenidi dipendenza, che si manifestano con l’incapacità ...
Leggi Tutto
Chimica
S. ionico Fenomeno caratteristico di alcuni tipi di solidi, sia organici sia inorganici, che, messi a contatto con una soluzione ionica, sono capaci di mandare in soluzione ioni, mentre il posto [...] eccessivi costi ditrasporto, ciascuno di essi si specializzerà nella produzione di un bene Fenomenidi s. di carica risultano particolarmente importanti nei processi di moto di ioni nei gas, come, per es., nelle scariche elettriche. Processi di s. di ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...