La più piccola massa di una sostanza che ne conservi la composizione chimica e che ne determini il comportamento chimico e chimico-fisico.
Chimica
Generalità
Una m. è formata da un insieme di atomi uguali [...] livello molecolare i fenomeni biologici, considerando la struttura, le proprietà e le reazioni delle m. chimiche di cui gli organismi argomenti di particolare interesse e grande sviluppo sono quelli che riguardano i meccanismi ditrasporto attraverso ...
Leggi Tutto
Fisica
Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle [...] reticolare viene considerato separatamente come generatore di particolari fenomeni.
Classificazione dei solidi
Una classificazione razionale dei s. può essere ottenuta considerando le proprietà del trasportodi corrente elettrica e le proprietà ...
Leggi Tutto
ecologìa micròbica Disciplina il cui obiettivo è lo studio delle interazioni tra microrganismi e ambiente; sviluppatasi a partire dagli anni Sessanta del 20° sec., essa ha rapidamente conosciuto sostanziali [...] mezzo ditrasporto dei microrganismi, è quello aereo. L’aria è fonte di dispersione e trasportodi ‘bioaereosol’, ossia di gocce o particelle con diametro compreso tra 0,5 e 30 mm. Le fonti di bioaereosol sono numerose e comprendono fenomeni naturali ...
Leggi Tutto
Parte della chimica che si occupa della struttura, delle proprietà, della progettazione e della sintesi delle supermolecole, costituite da molecole associate mediante legami non covalenti (legami idrogeno, [...] ottenere un legame.Le interazioni molecolari sono alla base di una serie difenomeni estremamente specifici di riconoscimento, di reazione, ditrasporto, di regolazione, e altro; di processi tipici della biologia, quali, per esempio, il legame tra un ...
Leggi Tutto
Fisica
Uno dei meccanismi di propagazione del calore, e precisamente quello, caratteristico dei fluidi, in cui la propagazione avviene con moti macroscopici di materia nel mezzo interessato alla propagazione [...] artificiali (per es., pompe). La c. è di grande importanza in molti fenomeni naturali (determina, per es., la circolazione generale di c. o coefficiente ditrasporto del calore (funzione della natura e dello stato del fluido), alla differenza di ...
Leggi Tutto
Sostanze che, per il loro contenuto in elementi nutritivi oppure per le peculiari caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche contribuiscono al miglioramento della fertilità del terreno agrario oppure [...] piante possono giungere attraverso vari meccanismi ditrasporto nei corpi idrici naturali, provocando, specialmente in quelli a debole ricambio (per es., laghi), imponenti fenomenidi eutrofizzazione, con conseguente degradazione ambientale; dosaggi ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (Padova 1873 - Roma 1941). La sua opera ha avuto rilevanza fondamentale in svariati campi della matematica pura e applicata. A lui e al suo maestro G. Ricci Curbastro si deve l'elaborazione [...] da due sole coordinate. Seguirono ricerche sulla stabilità dei fenomenidi moto (e più in generale delle soluzioni dei base del cosiddetto trasporto per parallelismo sulle varietà riemanniane a quante si vogliono dimensioni (parallelismo di L.-C.). ...
Leggi Tutto
Particolare comportamento di uno strato di solido granulare attraversato da una corrente fluida ascendente. Viene usata nell’industria in taluni processi chimici e fisici. Per l’analisi del fenomeno è [...] nel trasportodi materia e di energia termica fra le due fasi. Svantaggi del letto fluidizzato rispetto al letto statico sono essenzialmente la possibilità di miscelazione in senso longitudinale con diminuzione del salto motore totale e fenomenidi ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] derivazione, si inverte se l’eccitazione è in serie. I fenomenidi reazione d’armatura hanno un andamento analogo a quello riguardante i Questo fluido, che costituisce il mezzo termodinamico di accumulo e ditrasporto dell’energia, in taluni casi è ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] tentato di riportare le relazioni esistenti in un insieme difenomeni elettrici e magnetici su un altro insieme difenomenidi ., per studiare il comportamento delle reti ditrasporto e di distribuzione dell’energia elettrica. Con questi dispositivi ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...