Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] un sistema ditrasporto per soli materiali costituito da funicolari.
Istruzione
P. di studi
Prospettazione e il metodo dell’indagine. Nella preparazione di un p. di rilevazione si dovrà perciò stabilire: il fenomeno da rilevare e i suoi elementi, ...
Leggi Tutto
Fune (di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche tubo o guaina tubiforme.
C. per aeronautica
C. di guida (o c. moderatore o ammortizzatore) Lungo e pesante c. che viene lasciato pendere dalla [...] meccaniche o chimiche. Dal punto di vista dell’impiego, si distinguono c. per il trasportodi energia (per forza motrice, e la distorsione introdotta dalla linea (➔), sia i fenomenidi diafonia con linee adiacenti. I c. telefonici possono ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...