Informatica
Istruzione elementare che altera il susseguirsi dei passi costituenti i programmi applicativi rispetto alla sequenza delle istruzioni; è diffusamente utilizzata, per es., per realizzare concatenamenti [...] dalle perdite lungo il condotto tra le sezioni considerate.
Nei fenomeniditrasporto, il s. motore è il gradiente (o la differenza) di concentrazione di entità (materia, calore, quantità di moto) che promuove il flusso della entità stessa; in ...
Leggi Tutto
MAGNETOFLUIDODINAMICA (o magnetoidrodinamica o idromagnetismo)
Renato NARDINI
È la teoria del moto di un fluido elettricamente conduttore in presenza di un campo magnetico. Le correnti elettriche ivi [...] a un intenso campo magnetico.
L'interesse per tali fenomeni si è recentemente accresciuto in seguito all'osservazione che è paragonabili a quelle effettive, si dimostra che l'effetto ditrasporto è preponderante rispetto alla diffusione se è LV 〉〉 η ...
Leggi Tutto
Definizione. - Dal secondo principio della termodinamica segue che le forme di energia non sono tra loro del tutto equivalenti: il calore non è completamente trasformabile in lavoro e la frazione di una [...] è stato applicato per ricavare i valori ottimali dei parametri, dai quali dipende il termine di dissipazione, nei più tipici fenomeniditrasporto, quali il moto dei fluidi e la trasmissione del calore, soprattutto in vista dell'ottimizzazione ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] intrappolamento è duplice. Da un lato, infatti, permettono di studiare problemi di fisica fondamentale (per es., transizioni di fase quantistiche e fenomeniditrasporto in potenziali periodici) su campioni perfettamente isolati dall'ambiente esterno ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] all'interno delle sostanze irradiate acusticamente. Effetti analoghi, sempre legati a fenomeniditrasportodi massa dovuti alla migrazione indotta da vibrazioni acustiche di elevata intensità, sono utilizzati per mettere in salamoia grosse quantità ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] o lacuna aggiuntivi (v. fig. 8A). Questi due ultimi difetti sono molto mobili e sono responsabili di gran parte dei fenomeniditrasporto veloce di materia, per diffusione, lungo le superfici. In realtà le superfici che si incontrano più comunemente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] periodo ‒ ossia i primi anni Sessanta dell'Ottocento ‒ Maxwell sviluppò una formulazione migliore della teoria dei fenomeniditrasporto, che evitava l'approssimazione del cammino libero medio. Tutti i risultati della nuova teoria dipendevano dalla ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] .
L'osservazione dei ghiacci è quindi fondamentale in oceanografia perché i processi di formazione o fusione del ghiaccio causano fenomeniditrasporto verticale e quindi l'alterazione delle correnti, in misura ben più intensa, nel lungo termine ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] riduzione di una mole di azoto molecolare ad ammoniaca richiede sei equivalenti di riduzione; sono inoltre necessarie 12 moli di ATP. La fissazione di una mole di azoto è quindi effettuata con notevole dispendio energetico.
Fenomeniditrasporto
Le ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] trascurarono però altri che erano essenziali sia per Maxwell sia per Boltzmann, per esempio la discussione dei processi irreversibili e i fenomeniditrasporto. Più fedele a Boltzmann fu il suo allievo Ehrenfest, che tentò assieme alla moglie Tatiana ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...