Sabato 12 ottobre 2024 si celebra la ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione che dal 2005 si pone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare l’arte contemporanea italiana. [...] sul genere, e sulle forme di controllo sovente presentate come attenzione, cura e protezione. Tomaso Binga, attivista femminista, protagonista di battaglie civili contro le discriminazioni anche nel campo dell’arte, ci propone dunque un tema che ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] e contrastare il fenomeno.In Italia la Giornata è stata preceduta da due manifestazioni a carattere nazionale promosse dal movimento femminista e transfemminista Non una di meno (NiUnaMenos), che si sono svolte sabato 23 novembre a Roma e a Palermo ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] cercato di fare, inclusa la legge di bilancio. A ciò si aggiungono la diffusa percezione di essere un presidente “anti-femminista” (la promessa di abolire il ministero per l’Uguaglianza di genere e la famiglia gli ha alienato le simpatie delle donne ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] del microcredito, hanno fatto uscire milioni di donne dalla povertà. L’economista Yunus ha innescato una rivoluzione femminista.Oltre il 95 percento delle beneficiarie dell’emancipazione femminile è stato in grado di farsi carico della famiglia ...
Leggi Tutto
Succede spesso nella storia che piccoli passi, trasformazioni quasi sotterranee, facilitino in modo significativo mutamenti profondi della società e ne sanciscano l’evoluzione. Nel difficile tragitto, [...] ; ci furono battaglie come quella di Franca Viola, contro lo stupro e il matrimonio riparatore, lo sviluppo dei movimenti femministi, l’introduzione della legge sul divorzio nel 1970. La Corte costituzionale interpretò i cambiamenti in atto nel Paese ...
Leggi Tutto
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Treccani propone una selezione di contenuti dedicati ai temi del femminismo, della parità di genere, della violenza [...] Barbera su “Molestie sul luogo di lavoro: impariamo a riconoscerle e prevenirle” proposta da Edulia.Immagine: Pugno viola alzato di una donna per la giornata internazionale della donna e il movimento femminista. Crediti: AdriaVidal / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Il movimento femminista sta trasformando l’America Latina. La sua storia inizia all’epoca della colonia e arriva fino all’attualità, è un arcobaleno con molte sfumature, che include visioni moderate e [...] più radicali. Le sue proposte raccolgono consens ...
Leggi Tutto
A me piace cominciare da me, dalla mia esperienza personale, secondo un’antica pratica femminista che è quella del partire da sé. Partire da sé come visione del mondo.Il mio attivismo, che è intrecciato [...] alla mia coscienza politica, parte dal sentirm ...
Leggi Tutto
Nel 1975 Cloti Ricciardi, artista e attivista romana, dedica alle compagne del movimento femminista e a tutte le donne Alfabeta, un libro composto da 21 fotografie, una per ogni lettera dell’alfabeto, [...] fronteggiate sulla pagina accanto da una serie d ...
Leggi Tutto
L’8 marzo scorso le donne hanno marciato nelle principali città del Cile al grido: “la rivolta femminista deve continuare fino a quando vale la pena vivere”. Marce allegre, con musica, balli, costumi, [...] seni scoperti, corpi dipinti, sciarpe lilla e ve ...
Leggi Tutto
femminista
s. m. e f. e agg. [der. di femmina] (pl. m. -i). – Fautore o seguace del femminismo: le rivendicazioni delle f.; proclamarsi femminista. Come agg., del femminismo, delle femministe: il movimento f.; i comitati f. per il suffragio...
femmina
fémmina (ant. e poet. fémina) s. f. e agg. [lat. femĭna, della stessa radice di fecundus, quindi propr. «fruttifera»]. – 1. Dal punto di vista biologico si definisce femmina, e si indica col simbolo ♀ l’individuo che produce solo gameti...
Scrittrice e femminista italiana (Firenze 1931 - Milano 1982). Ultimati gli studi universitari, ha dato inizio a una brillante e lunga carriera come critica d’arte, per poi ricoprire un ruolo di rilievo nel nascente movimento femminista italiano....
Riformatrice sociale e femminista statunitense (Cedarville, Illinois, 1860 - Chicago 1935). Nel 1889 fondò la Hull House di Chicago, il più grande istituto di educazione sociale popolare negli USA, che diresse fino alla morte. Scrisse di argomenti...