• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
332 risultati
Tutti i risultati [332]
Biografie [111]
Letteratura [56]
Cinema [41]
Scienze demo-etno-antropologiche [36]
Storia [35]
Temi generali [24]
Sociologia [23]
Arti visive [16]
Scienze politiche [15]
Diritto [17]

Mizzau, Marina

Enciclopedia on line

Mizzau, Marina. – Filosofa italiana (Roma 1936 - Bologna 2023). Laureata in Filosofia all'Università di Bologna (1960), ordinaria di Psicologia della comunicazione (1983-2009) in questo ateneo, ha condotto [...] comunicativi. Attiva dal 1983 nell'Associazione Orlando e nel Centro delle donne di Bologna nati in seno al  movimento femminista italiano, ha partecipato all'avanguardia del Gruppo '63 e collaborato alle riviste Il Verri e L'immaginazione. Saggista ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO FEMMINISTA – AVANGUARDIA – GRUPPO '63 – BOLOGNA

SIBILLA ALERAMO

Enciclopedia Italiana (1936)

SIBILLA ALERAMO Emilio Cecchi . Pseudonimo di Rina Faccio, scrittrice, nata ad Alessandria (Piemonte) il 14 agosto 1876. L'Aleramo si provò nel romanzo, nel teatro, nella lirica e nella prosa lirico-critica; [...] , Una donna, sia forse il suo libro più popolare. A carattere autobiografico e documentario, con qualche tono di rivendicazione femminista, esso non è certo il migliore dell'Aleramo, la quale si staccò subito da codesti modi, aspirando a un'arte ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRIA – NEW YORK – PIEMONTE – PARIGI – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIBILLA ALERAMO (3)
Mostra Tutti

di Prima, Diane

Enciclopedia on line

Poetessa statunitense (New York 1934 - San Francisco 2020). Di origini italiane, esponente di spicco della beat generation, ha raccontato questa esperienza generazionale nel celebre Memoirs of a Beatnik [...] This Kind of Bird Flies Backwards è stata  pubblicata nel 1958, il poema epico femminista Loba del 1978 è considerato la sua opera maggiore. Femminista, attivista politica, oppositrice della guerra in Vietnam negli anni Sessanta e negli anni più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – NEW YORK – VIETNAM

Sabatini, Alma

Enciclopedia on line

Sabatini, Alma. – Linguista e attivista italiana per i diritti civili  (Roma 1922 - ivi 1988). Laureatasi nel 1945 in Lettere moderne all’Università degli studi di Roma, dalla metà degli anni Cinquanta [...] e la violenza sessuale contro le donne, contribuendo a diffondere in Italia gli stimoli provenienti dal movimento femminista nordamericano. Dal 1970 presidente – la prima – del Movimento di liberazione della donna (MLD) federato al Partito radicale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO FEMMINISTA – VIOLENZA SESSUALE – PARTITO RADICALE – LINGUA ITALIANA – SESSISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sabatini, Alma (1)
Mostra Tutti

La donna: modelli, ruoli, diritti

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Catia Di Girolamo Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Negli ultimi decenni del Settecento, la cultura illuministica, la rivoluzione industriale [...] di stampo liberale si affianca una rete di donne socialiste che pone alla base del proprio programma la lotta di classe. Femminismo e socialismo, pur procedendo di pari passo, conoscono anche momenti di conflittualità, in cui le donne sono chiamate a ... Leggi Tutto

Lilli, Laura

Enciclopedia on line

Lilli, Laura. – Giornalista e scrittrice italiana (Roma 1937 – ivi 2014). Dopo la laurea in Filosofia alla “Sapienza” di Roma, si è specializzata in Studi americani allo Smith College del Massachusetts [...] ha sempre scritto per la Repubblica, di cui è stata una delle fondatrici. L. ha concretizzato il suo impegno femminista partecipando alle esperienze con le riviste Quarto mondo (1971) e Compagna (1972). All’attività giornalistica ha sempre affiancato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MASSACHUSETTS – CONNECTICUT – ROMA

Menapace, Lidia

Enciclopedia on line

Partigiana e donna politica italiana (Novara 1924 - Bolzano 2020). Staffetta partigiana durante la Resistenza con il nome di battaglia di “Bruna”, ha coltivato per tutta la vita i valori dell’antifascismo. [...] provinciale, come assessore per gli Affari Sociali e la Sanità, è stata attivista del movimento pacifista e femminista. Eletta nel 2006 in Senato nelle fila di Rifondazione comunista, è stata presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIFONDAZIONE COMUNISTA – DEMOCRAZIA CRISTIANA – ANTIFASCISMO – FEMMINISTA – PACIFISTA

Europa Verde

Enciclopedia on line

Europa Verde (EV). - Partito politico italiano fondato nel 2021, nel quale sono confluiti movimenti ambientalisti tra cui la Federazione dei Verdi. Nato come lista elettorale presentatasi alle elezioni [...] la soglia di sbarramento. La stessa lista, presentatasi alle elezioni europee del 2024, ha superato il 6% dei consensi. Europeista, ecologista, femminista e progressista, il partito promuove tra l’altro la lotta per la giustizia ambientale e sociale. ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAZIONE DEI VERDI – PARTITO POLITICO – CENTROSINISTRA – AMBIENTALISTI – EUROPEISTA

Franco, Marielle, nata Francisco da Silva

Enciclopedia on line

Franco, Marielle, nata Francisco da Silva. – Donna politica, sociologa e attivista brasiliana  (Rio de Janeiro 1979 - ivi 2018). Di origini africane, proveniente dalla favela de Maré, ragazza madre e omosessuale, [...] . Laureatasi in Sociologia, agli inizi del Duemila ha iniziato a battersi per i diritti umani, avvicinandosi alla causa femminista e conducendo accese battaglie per la difesa dei diritti delle donne nelle favelas. Entrata in politica già nel 2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – DIRITTI UMANI – SOCIOLOGIA – SOCIALISMO – FAVELA

Ding Ling

Enciclopedia on line

Ding Ling Pseudonimo della scrittrice cinese Jiang Bingzhi (Linli, Hunan, 1904 - Pechino 1986). Si mise in luce nel 1928 con il romanzo Suofei nüshi de riji ("Il diario di Sofia"), singolare testimonianza delle [...] la miseria dei contadini. A Yan'an, dove giunse avventurosamente nel 1936, suscitò vivaci discussioni con il suo scritto femminista Sanbajie you gan ("Riflessioni sull'otto marzo", 1942). Il suo romanzo più famoso, tradotto in varie lingue e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECHINO – STALIN – HUNAN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
femminista
femminista s. m. e f. e agg. [der. di femmina] (pl. m. -i). – Fautore o seguace del femminismo: le rivendicazioni delle f.; proclamarsi femminista. Come agg., del femminismo, delle femministe: il movimento f.; i comitati f. per il suffragio...
fémmina
femmina fémmina (ant. e poet. fémina) s. f. e agg. [lat. femĭna, della stessa radice di fecundus, quindi propr. «fruttifera»]. – 1. Dal punto di vista biologico si definisce femmina, e si indica col simbolo ♀ l’individuo che produce solo gameti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali