• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
332 risultati
Tutti i risultati [332]
Biografie [111]
Letteratura [56]
Cinema [41]
Scienze demo-etno-antropologiche [36]
Storia [35]
Temi generali [24]
Sociologia [23]
Arti visive [16]
Scienze politiche [15]
Diritto [17]

Goldman, Emma

Dizionario di Storia (2010)

Goldman, Emma Anarchica e femminista russa (Kovno, Lituania, 1869-Toronto 1940). Si trasferì negli Stati Uniti ancora adolescente (1885), rimanendo colpita dai moti di Chicago e dalla condanna a morte [...] dei 5 anarchici arrestati (i «martiri di Chicago», 1887). Entrata in contatto con l’ambiente anarchico, si legò ad Alexander Berkman, che fu suo compagno di vita e di lotta. Con lui organizzò l’attentato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLTA DI KRONSTADT – STATI UNITI – BARCELLONA – ANARCHICI – LITUANIA

Beccari, Gualberta Alaide

L'Unificazione (2011)

Beccari, Gualberta Alaide Femminista e patriota (Padova 1842 - Bologna 1906). Cresciuta in una famiglia di idee repubblicane, maturò sin da giovane un forte impegno civile ereditando dai suoi genitori [...] la passione per la politica. A Modena, dove la famiglia si trasferì nel 1859, fu di aiuto al padre nello svolgere mansioni amministrative al servizio dell’esercito piemontese. Venuta in contatto con numerosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERMINIA FUÀ FUSINATO – ESERCITO PIEMONTESE – ANNA MARIA MOZZONI – PROSTITUZIONE – BOLOGNA

ASTOR, Nancy Witcher

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Femminista e scrittrice, nata a Langhorne presso Mirador (Virginia) il 19 maggio 1879; sposò in seconde nozze l'autorevole conservatore britannico visconte Astor. Lady A. fu nel 1919 la prima deputatessa [...] ai comuni e conservò ininterrottamente il seggio per il collegio di Sutton a Plymouth (quindi passato alla socialista Lucy Middleton) fino alle elezioni, cui non si presentò, del 5 luglio 1945. Per le ... Leggi Tutto
TAGS: UGUAGLIANZA SOCIALE – DINO GRANDI – PLYMOUTH

PUSSY RIOT

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PUSSY RIOT Stefano Oliva Collettivo punk rock russo. La formazione, composta da una decina circa di musiciste, è nata a Mosca nel 2011 e si è distinta per l’impegno politico di ispirazione femminista. [...] La difficoltà di stabilire con precisione il numero è dovuta alla natura del collettivo, la cui composizione è di per sé variabile, e all’anonimato delle componenti. Le loro provocatorie esibizioni, svolte ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – CHIESA ORTODOSSA – VLADIMIR PUTIN – STATI UNITI – CIRILLO I
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PUSSY RIOT (2)
Mostra Tutti

Krásnohorská, Eliška

Enciclopedia on line

Krásnohorská, Eliška Scrittrice ceca (Praga 1847 - ivi 1926). Femminista, nazionalista e panslavista, le sue poesie, liriche ed epiche, sono al servizio delle sue idee. Accenti originali sono rari; una fresca intimità si riscontra [...] nella prima raccolta di versi Z máje žití ("Dal maggio della vita", 1871) e una vigorosa vena satirica in Bájky velkých ("Fiabe per adulti", 1889). Da segnalare i suoi libretti per le opere di B. Smetana: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PANSLAVISTA – PRAGA

Bergen, Candice

Enciclopedia on line

Bergen, Candice Attrice statunitense (n. Los Angeles 1946). Femminista, ha spesso interpretato ruoli di donna forte ed emancipata, riuscendo a passare dalla commedia ai film d’impegno. Ha esordito sul grande schermo nel [...] 1966 in The Group, e negli anni Settanta ha raggiunto un notevole successo con film quali Soldier blue (1970), Carnal knowledge (1971), The Wind and the Lion (1975), Bite the Bullet (Stringi i denti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – PLAYBOY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bergen, Candice (1)
Mostra Tutti

BREMER, Fredrika

Enciclopedia Italiana (1930)

Creatrice del movimento femminista in Svezia, nacque in Finlandia nel 1791, ad Åbo, da ricca famiglia di origine svedese. Da bambina si trasferì con i suoi a Stoccolma, dove fu educata. Compiuti i vent'anni, [...] interessante e singolare scrittrice è stata grandissima; la nobiltà dei suoi intenti si è riflessa su tutto il movimento femminista, e si può dire che il suo spirito vi aleggi ancora. Morì nel 1865. Opere principali: Teckningar utur hvardagslifvet ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DI CRIMEA – ADLERSPARRE – COPENAGHEN – STOCCOLMA – FINLANDIA

BRAUN, Lily

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittrice e fautrice del movimento femminista in Germania, nata a Halberstadt il 2 luglio 1865, morta il 9 agosto 1916 a Zehlendorf, presso Berlino. Figlia del generale von Kretschmann, di cui pubblicò [...] (1904) le lettere di guerra (1870-71), mortole il primo marito, il filosofo G. von Gisycki (1895), passò l'anno seguente a seconde nozze con Heinrich Braun, quando già si era iscritta nelle file della ... Leggi Tutto
TAGS: GIROLAMO BONAPARTE – SOCIALDEMOCRAZIA – HALBERSTADT – GERMANIA – BERLINO

Groult, Benoîte

Enciclopedia on line

Groult, Benoîte. – Scrittrice e giornalista francese (Parigi 1920 - Hyères 2016). Militante femminista, fondatrice del periodico F Magazine, ha pubblicato numerosi saggi sulla condizione della donna (tra [...] gli altri, Le féminin pluriel, 1965, trad. it. 1969, e Ainsi soit-elle, 1975) e successivamente romanzi che scavano con intelligenza e sensibilità nella psiche femminile (Il était deux fois, 1967, trad. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLYMPE DE GOUGES – FEMMINISTA – HYÈRES – PARIGI

Haraway, Donna Jeanne

Enciclopedia on line

Haraway, Donna Jeanne Haraway, Donna Jeanne. - Filosofa statunitense (n. Denver 1944). Caposcuola del pensiero femminista dei gender studies, restia all'applicazione degli schematismi antinomici femmina/maschio, mente/corpo, [...] natura/cultura, ha definito l’identità contemporanea attraverso la «teoria del cyborg» come forma ibrida diorganico e tecnologico. Accantonata la pretesa «naturalità» di un dato corporeo che si serve sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTINOMICI – FEMMINISTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
femminista
femminista s. m. e f. e agg. [der. di femmina] (pl. m. -i). – Fautore o seguace del femminismo: le rivendicazioni delle f.; proclamarsi femminista. Come agg., del femminismo, delle femministe: il movimento f.; i comitati f. per il suffragio...
fémmina
femmina fémmina (ant. e poet. fémina) s. f. e agg. [lat. femĭna, della stessa radice di fecundus, quindi propr. «fruttifera»]. – 1. Dal punto di vista biologico si definisce femmina, e si indica col simbolo ♀ l’individuo che produce solo gameti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali