pupa¹ s. f. [lat. pūpa "bambola"]. - 1. [fantoccio, per lo più di forme femminili, fabbricato come giocattolo] ≈ bambola, bambolotto. 2. (region.) [fanciulla in tenera età: una mamma con la p. in braccio] [...] ≈ bambina, bimba. 3. (gerg., scherz.) [donna giovane, bella e vistosa: guarda che p.!] ≈ bambola, (volg.) bocconcino, fata, (scherz.) pollastra, sirena ...
Leggi Tutto
dentello² s. m. [adattam. del fr. dentelle, s. f., der. di dent "dente", propr. "piccolo dente"]. - (abbigl.) [guarnizione che si applica ad abiti e biancheria femminili] ≈ merletto, pizzo, trina. ...
Leggi Tutto
Penombre femminili
Federica Ambrosini
Destini di donna
«Maritar o monacar». Con qualche altra alternativa
«Alle tre mie pute che sono in casa», disponeva per testamento, nell’agosto 1647, il patrizio Francesco Contarini quondam Agostino,...
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire da Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf, prima riflessione sulla specificità femminile nella letteratura, il...