GUGLIELMINETTI, Amalia
Marziano Guglielminetti
Nacque il 4 apr. 1881, da Pietro e da Felicita Lavezzato, a Torino presso l'abitazione del nonno paterno, Lorenzo.
Quest'ultimo, nato nel 1826 a Sambughetto, [...] , ad indicem.
Vedi ancora: G. Gozzano, Le vergini folli, in La Rassegna latina, 1907, n. 7-8; O. Antognoni, L'anima femminile nell'opera poetica di A. G., in Roma letteraria, XVIII (1910); P. Pancrazi (1920), in Scrittori d'oggi, serie quarta, Bari ...
Leggi Tutto
GRASSER, Giuseppe
Pierantonio Gios
, Nacque il 3 dic. 1782 a Glurns (Glorenza), in Val Venosta, da Joseph e Barbara Veihl. Dopo la cresima (26 ott. 1794) entrò in seminario a Merano, allora diocesi [...] ricerche e l'opera educativa nei collegi maschili e femminili. Caldeggiò l'istituzione di biblioteche vicariali e parrocchiali, di nuove istituzioni religiose, congregazioni maschili e femminili, molte fondazioni laicali in funzione parrocchiale e ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Porchetto
Denise Bezzina
– Nacque in data imprecisata (seconda metà del secolo XIII) da Ingo, esponente di una delle famiglie aristocratiche (di orientamento ghibellino) più importanti di Genova [...] di Spinola (che prese subito qualche provvedimento in materia ecclesiastica, come l’imposizione della clausura ai monasteri femminili della città, non senza l’opposizione della badessa di S. Andrea della Porta) fu dunque connessa alle intricate ...
Leggi Tutto
TADOLINI, Giulio
Anna Lisa Genovese
Nacque a Roma il 22 ottobre 1849 da Scipione e da Matilde Azzurri. Figlio d’arte (erano scultori sia il padre sia il nonno Adamo Tadolini), Giulio fu l’unico dei [...] tali opere dimostrano la sua formazione nella bottega di famiglia, con la sempre più sapiente modellazione delle grazie femminili, di ascendenza neoclassica, ma virata verso i soggetti orientali.
Allo stesso genere è possibile accostare La pompeiana ...
Leggi Tutto
SAIBANTE, Bianca Laura
Gian Paolo Romagnani
SAIBANTE, Bianca Laura. – Nacque a Rovereto il 17 maggio 1723, quarta di quattordici figli, da Girolamo e da Francesca Caterina Sbardellati di Adelburg. La [...] alla ritiratezza delle donne (28 marzo 1758), che richiama un’espressione all’epoca molto usata ad indicare una delle virtù più femminili, insieme con l’onestà e la castità.
Reagendo a chi l’aveva rimproverata per aver trascurato l’Accademia a favore ...
Leggi Tutto
FORZATÈ, Giordano
Laura Gaffuri
Nacque, secondo una tradizione non avvalorata dalla coeva documentazione, a Padova intorno al 1158. La famiglia Tanselgardi (o Transelgardi) Forzatè apparteneva all'aristocrazia [...] : G. F. e la tradizione agiografica antiezzeliniana, ibid., II, pp. 389-414; Id., Monasteri doppi e problemi di vita religiosa femminile a Padova nel Due e Trecento, in Uomini e donne in comunità. Quaderni di storia religiosa, I (1994), pp. 221-257. ...
Leggi Tutto
CUNGI (Cungio, Congio), Camillo
Marina Venier
Sono sconosciuti i luoghi e le date di nascita e morte di questo intagliatore e incisore attivo nella prima metà del secolo XVII.
Poiché è del 1617 la prima [...] , che sostengono un masso da cui esce una catena che collega sette figure in piedi; un'altra incisione con una figura femminile che scrive seduta ad un .tavolo ed ha accanto un elmo piumato. Il Nagler (1919), inoltre, ha trovato le sigle attribuibili ...
Leggi Tutto
INGENHEIM, Luciano von (pseudonimo: Luciano Zuccoli)
Patrizia Bartoli Amici
Nacque a Calprino, nel Canton Ticino, il 5 dic. 1868, in una famiglia aristocratica di origine tedesca (questi i soli dati [...] L. Russo riconosceva nell'I. un degno erede del romanticismo lombardo, apprezzandone il garbo nel tratteggiare dolci figure femminili e la sensibilità nell'affrontare i temi dell'infanzia e dell'adolescenza. Una voce dissidente, fra tanto plauso, fu ...
Leggi Tutto
MONACI, Maria
Gloria Raimondi
– Nacque Roma il 3 febbr. 1880 dal filologo Ernesto e da Emilia Guarnieri.
Compiuti gli studi presso le scuole pubbliche, ottenne la licenza classica e iniziò a dedicarsi [...] - M.C. Poma, Firenze 1986, pp. 24 s.; Secessione romana 1913-1916, (catal.), Roma 1987, p. 295 ill. nn. 79-84; I. Mitrano, Il futurismo al femminile, I, Le donne e l’arte futurista, in Il Terzo Occhio, XIV (1988), 1, pp. 12-16; Id., Il futurismo al ...
Leggi Tutto
MARTINI, Quinto
Francesca Lombardi
– Nacque a Seano di Carmignano presso Prato il 31 ott. 1908, quintogenito di Torello e Stella Cinelli, contadini.
Nonostante l’umile ambiente in cui trascorse l’infanzia, [...] corso degli anni Trenta l’interesse del M. scultore si indirizzò soprattutto verso i temi del ritratto e del nudo femminile, resi in terracotta, gesso o bronzo, in una ricerca che, superate le premesse arcaizzanti degli esordi, approdò verso la fine ...
Leggi Tutto
femminile
(ant. e poet. feminile) agg. [der. di femmina]. – 1. a. Di femmina, di donna: sesso f.; corpo, animo, psicologia f.; una grazia squisitamente f.; gusti tipicamente f.; abito f.; arti f.; un’intelligenza tutta f.; linea f., la discendenza...
femminilismo
s. m. [der. di femminile]. – Nel linguaggio medico, presenza di caratteri sessuali secondarî femminili nel maschio, che può dipendere da lesioni, da insufficienza funzionale dell’ipofisi (f. ipopituitarico) o dei testicoli (f....