Molti studiosi della traduzione sostengono, con una frase che è diventata quasi un mantra in questo settore di studi, che «non si traduce parola per parola o frase con frase, ma testo con testo»; e che [...] sulla traduzione di Franco Fortini (a cura di Maria V. Tirinato, Quodlibet 2011), La voce del testo di Franca Cavagnoli (Feltrinelli 2012), Tradurre l’inglese di Tim Parks (Bompiani, 1997; uscito in inglese con il più pertinente e incisivo titolo ...
Leggi Tutto
Per la stesura di questo breve articolo, mi sono aggrappato a due specifiche frasi che mi hanno fatto da guida nell’elaborazione del mio pensiero e che hanno definito anche il titolo dello stesso. Cercherò [...] , Milano, Raffaello Cortina Editore, 2024.Galimberti, U., Nuovo dizionario di psicologia: Psichiatria, psicoanalisi, neuroscienze, Milano, Feltrinelli, 2018.Lakoff, G., Johnson, M., Metafora e vita quotidiana, Macerata, ROI Edizioni, 2022.Pinto, M ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] barre. Libri, articoli e video citati nel testo in ordine di apparizione:Michail Bulgakov, Il Maestro e Margherita, Feltrinelli, Milano, 2022.William Golding, Il signore delle mosche, Mondadori, Milano, 2017.Greta Valicenti, “I Nomi del Diavolo” di ...
Leggi Tutto
Giorgio ManganelliUn uomo pieno di mortePerugia, Graphe.it Edizioni, 2022 Secondo della collana Le mancuspie, il volume raccoglie una selezione della produzione poetica del grande prosatore meneghino – [...] senza limiti come quello del prosatore. Bibliografia essenzialeGiorgio Manganelli, Hilarotragoedia, Feltrinelli, Milano, 1964 (I edizione).Id., La Letteratura come menzogna, Milano, Feltrinelli, 1967; Milano, Adelphi, 1985.Id., Nuovo commento, Torino ...
Leggi Tutto
«Non vi è nulla di più inedito del già edito», recitava il vecchio adagio. E, così, potremmo dire che non c’è nulla di più inedito del recente profluvio di narrazioni mitologiche o di saggi divulgativi [...] statistica sui libri adottati nelle scuole, forse emergerebbe che, in molti licei, per esempio, l’Iliade di Alessandro Baricco (Feltrinelli, 2004) è più letta di quella di Omero. Certo, il genere della riscrittura ha una sua nobile funzione e una ...
Leggi Tutto
Giuseppe MontesanoTre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i greciMilano, Bompiani, 2022 Tutti i prodotti d’un autore di rango meritano ascolto e riflessione, persino i minori, i minimi e i più discutibili. [...] Mondadori, 1999.Id., A capofitto, Milano, Mondadori, 2000.Id., Di questa vita menzognera, Milano, Feltrinelli, 2003.Id., Magic People, Milano, Feltrinelli, 2005.Id., Il ribelle in guanti rosa. Charles Baudelaire, Milano, Mondadori, 2007.Id., Lettori ...
Leggi Tutto
Giuseppe MontesanoTre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i greciMilano, Bompiani, 2022 Tutti i prodotti d’un autore di rango meritano ascolto e riflessione, persino i minori, i minimi e i più discutibili. [...] Mondadori, 1999.Id., A capofitto, Milano, Mondadori, 2000.Id., Di questa vita menzognera, Milano, Feltrinelli, 2003.Id., Magic People, Milano, Feltrinelli, 2005.Id., Il ribelle in guanti rosa. Charles Baudelaire, Milano, Mondadori, 2007.Id., Lettori ...
Leggi Tutto
Quando, nel 1973, Gianfranco Contini pubblicò nella collana dei Meridiani l’antologia Da Cimabue a Morandi, 1200 pagine di testo e neppure una illustrazione, l’operazione apparve senza dubbio rivoluzionaria: [...] Longhi apparso in origine nel 1970 negli studi offerti a Mario Fubini (poi in La tradizione del Novecento, Milano, Feltrinelli, 1975, pp. 256-296), poi da me nel Glossario longhiano pubblicato presso Pacini, Pisa, nel 1989, e recentissimamente da ...
Leggi Tutto
In Grecia, confidenzialmente, la chiamano Maria; in Italia, invece, la Callas. È stata definita la Divina, la Diva, la Tigre, la Pasionaria del canto, la Guernica della vocalità. Certamente un mito. Le [...] : attrice del novecento, in «Acting Archives», anno IX, n. 17 - Maggio 2019.V. Vinci, Callas. Io sono Maria Callas, Milano, Feltrinelli Comics, 2018;L. Aversano, J. Pellegrini (a cura di), Mille e una Callas. Voci e studi, Macerata, Quodlibet, 2016.B ...
Leggi Tutto
E questo scambio continuo delle cose non cessa mai, talora convergendo tutte quante in una cosa sola con Amore, talaltra di nuovo separandosi ciascuna nell’inimicizia dell’Odio. (Empedocle, DK 31 B 17,1-8) Già [...] dormequello spirto guerrier ch’entro mi rugge.(Foscolo: 11) Consigli di letturaW. Shakespeare, Otello, Universale economica Feltrinelli, Milano 2022A. Tonelli (a cura di), Empedocle. Testimonianze e frammenti: testo greco a fronte, Bompiani, Milano ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Casa editrice fondata a Milano nel 1955 da Giangiacomo Feltrinelli (1926-1972). Orientata politicamente a sinistra, si distinse per ampiezza di catalogo e alto numero di opere nuove; tra queste, la prima edizione mondiale del Dottor Živago di...
Feltrinelli
Casa editrice fondata nel 1954 a Milano da Giangiacomo Feltrinelli. Le attività della F. abbracciano le varie fasi del processo editoriale, dall’edizione (con Giangiacomo Feltrinelli Editore) fino alla vendita al dettaglio di...