• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
67 risultati
Tutti i risultati [67]

genisi-gabriella

Lingua italiana (2025)

Nata a Bari, è autrice di numerosi libri anche tradotti all’estero e ideatrice della serie poliziesca Le indagini di Lolita Lobosco interpretata da Luisa Ranieri, andata in onda su Rai Uno e trasmessa [...] - Marsilio. La serie della Commissaria Lolita è pubblicata da Sonzogno - Marsilio e ripubblicata nella Collana “Universale Economica Feltrinelli”.In un sondaggio del «Corriere della sera», insieme a Camilleri è risultata la giallista più amata in ... Leggi Tutto

Real vs Fake

Lingua italiana (2025)

Real vs Fake Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] «Archiv für Textmusikforschung», 9, 1, 2025.Pacoda, P. (ed.), Potere alla parola. Antologia del rap italiano, Milano, Feltrinelli, 1996.Rose, T., Black noise: rap music and black culture in contemporary America, Middletown, Wesleyan University Press ... Leggi Tutto

Odio e noia, sostantivi di processo

Lingua italiana (2025)

<i>Odio e noia</i>, sostantivi di processo Affermare che l’odio è un sentimento e provare a dimostrare il senso dell’affermazione è compito semplice e rapidamente eseguibile: la maggior parte dei lessicografi, di fatto, ci conforta con limpide [...] , 1761 (1771).Lausberg, H., Romanische Sprachwissenschaft (trad. it. di N. Pasero, 1976, Linguistica Romanza), Milano, Feltrinelli, 1969.Migliorini, B., Storia della lingua italiana, Firenze, Sansoni editore, 1987.Montanari, F., Vocabolario della ... Leggi Tutto

Fra le righe. Il piacere di tradurre

Lingua italiana (2025)

Fra le righe. Il piacere di tradurre Silvia PareschiFra le righe. Il piacere di tradurreBari-Roma, Laterza, 2024 Capita di restare incantati quando qualcuno innamorato del suo lavoro ne parla o scrive. È il caso di Fra le righe. Il piacere [...] della Sera - La Lettura», 17 novembre 2024.Cavagnoli, F., La voce del testo. L’arte e il mestiere di tradurre, Milano, Feltrinelli, 2012; seconda edizione, 2020.Morini, M., Tradurre l’inglese. Manuale pratico e teorico, Bologna, il Mulino, 2016.    ... Leggi Tutto

Donna, non più femmina: semantica della desessualizzazione

Lingua italiana (2025)

<i>Donna</i>, non più <i>femmina</i>: semantica della desessualizzazione La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] -Ubaldini Editore, 1992.Lausberg, H., Romanische Sprachwissenschaft (trad. it. di N. Pasero, 1976, Linguistica Romanza), Milano, Feltrinelli, 1969.Lentini, S., La negazione del femminile al tempo delle streghe: il malleus maleficarum e la letteratura ... Leggi Tutto

Madre, un termine che esprime una funzione

Lingua italiana (2025)

<i>Madre</i>, un termine che esprime una funzione Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] vol. I, Firenze, University Press, 2005.Cantarella, E., L’amore è un dio. Il sesso e la polis, Milano, Feltrinelli, 2007.Castiglioni, L., Mariotti, S., Vocabolario della lingua latina, Torino, Loescher, 1966.Ceserani, R., Domenichelli, M., Fasano, P ... Leggi Tutto

Piacere: sessualità e austerità nell’ermeneutica del dire

Lingua italiana (2025)

Piacere: sessualità e austerità nell’ermeneutica del dire PremessaCome tante altre donne, Giovanna di Francesco di Scarperia è giudicata, nel 1427, a Firenze dall’Esecutore degli ordinamenti di giustizia con l’accusa di essere «magam, maleficam, incantatricem [...] - italiano-latino, 1995, [s. n.].Cantarella, E., L’amore è un dio. Il sesso e la polis, Milano, Feltrinelli, 2007.Castiglioni, L., Mariotti, S., Vocabolario della lingua latina, Torino, Loescher, 1966.Chiesa, P., La trasmissione dei testi latini ... Leggi Tutto

Il Medioevo nei manuali scolastici tra stereotipi e realtà

Lingua italiana (2025)

Il Medioevo nei manuali scolastici tra stereotipi e realtà Un luogo comune privo di fondamento va per la maggiore tra gli italiani in campo storico: quello della “piramide feudale”. Avrebbe contraddistinto la gestione del potere nell’Europa medievale: sotto il [...] Il falso e la storia. Invenzioni, errori, imposture dal medioevo alla società digitale, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2020.Loré, V., Rao, R., Medioevo da manuale. Una ricognizione della storia medievale nei manuali scolastici italiani ... Leggi Tutto

In mezzo a un milione di rane e farfalle

Lingua italiana (2025)

In mezzo a un milione di rane e farfalle Concita De GregorioIn mezzo a un milione di rane e farfalleIllustrazioni interne e di copertina di Beatrice AlemagnaMilano, Feltrinelli, 2024 Il nostro è il tempo della solitudine. Possiamo attraversare [...] oceani in poche ore o raggiungere moltissime persone nell’arco di una giornata, con un pc, un monitor e una connessione internet o anche con un semplice cellulare. Ma siamo soli più che mai, spesso quei ... Leggi Tutto

Tuta blu. Ire, ricordi e sogni di Tommaso Di Ciaula, operaio del Sud

Lingua italiana (2025)

Tuta blu. <i>Ire, ricordi e sogni di Tommaso Di Ciaula, operaio del Sud</i> Forse il più bel romanzo degli anni Settanta del Novecento, caduto nell’oblio e oggi riscoperto grazie al prezioso lavoro di Edizioni Alegre, è Tuta Blu di Tommaso Di Ciaula, un rutilante impasto di meraviglia [...] , referto impietoso di quella condizione disumana a cui erano sottoposti gli operai nelle “fabbriche dei sogni”. Pubblicato da Feltrinelli nel 1978 nella collana “Franchi narratori” curata da Nanni Balestrini e Aldo Tagliaferri, Tuta Blu ha ritrovato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
public history
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
Tribute band
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Feltrinelli
Casa editrice fondata a Milano nel 1955 da Giangiacomo Feltrinelli (1926-1972). Orientata politicamente a sinistra, si distinse per ampiezza di catalogo e alto numero di opere nuove; tra queste, la prima edizione mondiale del Dottor Živago di...
Feltrinelli
Feltrinelli Casa editrice  fondata nel 1954 a Milano da Giangiacomo Feltrinelli. Le attività della F. abbracciano le varie fasi del processo editoriale, dall’edizione (con Giangiacomo Feltrinelli Editore) fino alla vendita al dettaglio di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali