• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Lingua [3]

Alma, di Federica Manzon

Atlante (2024)

<i>Alma</i>, di Federica Manzon Alma, l’ultimo romanzo di Federica Manzon, è una storia limpida e di grande forza che racconta di personaggi che somigliano molto alle persone, perché chi scrive li osserva in profondità, decifrandone [...] lo ricorda a quelli che leggono («Scrivere è sempre un regolamento di conti personale»). Federica Manzon, Alma, Narratori Feltrinelli, 2024, pp. 272 Immagine: Veduta panoramica sul paesaggio urbano con il faro, Trieste. Crediti: xbrchx / Shutterstock ... Leggi Tutto

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT

Atlante (2024)

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] ), Don Lorenzo Milani. Preconcetti, calunnie e distorsioni, Marietti1820Corradi, Adele (2012), Non so se don Lorenzo, Feltrinelli, 20172De Mauro, Tullio (1963), Storia linguistica dell’Italia unita, Laterza,  19702Fallaci, Neera (1974), Dalla parte ... Leggi Tutto

Pourquoi tu danses quand tu marches? Ricordi dal Gibuti nel romanzo di Abdourahman A. Waberi

Atlante (2024)

<i>Pourquoi tu danses quand tu marches?</i> Ricordi dal Gibuti nel romanzo di Abdourahman A. Waberi Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] nel tempo, come in Aux États-Unis d’Afrique, pubblicato in Italia da Morellini nel 2007 e nel 2009 da Feltrinelli in edizione economica. È probabilmente questo il testo più celebre dell’autore, almeno in Italia. Waberi immagina un mondo alla ... Leggi Tutto

Cambiare il mondo con i libri. L’incredibile storia di Giangiacomo Feltrinelli

Atlante (2023)

Cambiare il mondo con i libri. L’incredibile storia di Giangiacomo Feltrinelli Mattia TomboliniCambiare il mondo con i libri. L’incredibile storia di Giangiacomo FeltrinelliIllustrazioni di Marta Baroni; con una nota di Carlo FeltrinelliRoma, Momo edizioni, 2022 L’entusiasmo è la nota dolce e luminosa che promana da ogni pagin ... Leggi Tutto

Luchino, di Giovanni Testori

Atlante (2023)

Luchino, di Giovanni Testori Non è solo l’emersione dalle brume dell’oblio di uno straordinario scritto di Giovanni Testori, che si credeva smarrito o addirittura distrutto dall’autore stesso, a rendere importante la pubblicazione [...] per Feltrinelli di Luchino (con la curatela impe ... Leggi Tutto

In principio era la bestia

Atlante (2023)

In principio era la bestia Omar Di MonopoliIn principio era la bestiaMilano, Feltrinelli, 2023 Omar Di Monopoli, classe 1971, è lo scrittore dell’affresco di una “Puglia immaginaria” che attinge profondamente dalla realtà, pur costruendosi [...] sotto l’ala della fantasia. Il suo è ... Leggi Tutto

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] che passa sotto non è asfalto ma un fiume attraversato da ponti invisibili. (R. Saviano, La paranza dei bambini, Feltrinelli 2016, p. 18)Fabio Michele Capelli / Shutterstock.comNapoli, Campania, Italia 25 giugno 2017: Altare della Chiesa di San ... Leggi Tutto

David Sassoli, la saggezza e l’audacia

Atlante (2023)

David Sassoli, la saggezza e l’audacia Arriva in questi giorni nelle librerie, per Feltrinelli, La saggezza e l’audacia, raccolta di discorsi per l’Italia e l’Europa di David Sassoli, curata da Claudio Sardo e dai collaboratori del presidente [...] del Parlamento europeo scomparso esattamente ... Leggi Tutto

Storie di diritti e di democrazia, di Giuliano Amato e Donatella Stasio

Atlante (2023)

Storie di diritti e di democrazia, di Giuliano Amato e Donatella Stasio Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] bene che sia così. Giuliano Amato - Donatella Stasio, Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società, Feltrinelli, 2023, pp. 288  Immagine: Il Palazzo della Consulta, sede della Corte Costituzionale, Roma. Crediti: robodread ... Leggi Tutto

La penultima illusione

Atlante (2022)

La penultima illusione Ginevra BompianiLa penultima illusioneMilano, Feltrinelli, 2022 La penultima illusione è il memoir con cui Ginevra Bompiani tesse il rapporto tra le sue vite passate e il suo presente, o meglio, tra le [...] perdite del suo passato e quella in atto. “L’et ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
public history
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
Tribute band
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Feltrinelli
Casa editrice fondata a Milano nel 1955 da Giangiacomo Feltrinelli (1926-1972). Orientata politicamente a sinistra, si distinse per ampiezza di catalogo e alto numero di opere nuove; tra queste, la prima edizione mondiale del Dottor Živago di...
Feltrinelli
Feltrinelli Casa editrice  fondata nel 1954 a Milano da Giangiacomo Feltrinelli. Le attività della F. abbracciano le varie fasi del processo editoriale, dall’edizione (con Giangiacomo Feltrinelli Editore) fino alla vendita al dettaglio di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali