• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Matematica [37]
Storia della matematica [20]
Geometria [11]
Fisica [10]
Biografie [9]
Storia della fisica [7]
Analisi matematica [6]
Filosofia [6]
Storia del pensiero filosofico [5]
Algebra [5]

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento Jeremy Gray Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento La teoria generale [...] . La teoria creata da Dedekind era molto geometrica, e ruotava intorno a una funzione (successivamente chiamata da Felix Christian Klein funzione j) definita nel semipiano Im(z)>0, che verifica una semplice generalizzazione della condizione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA – STORIA DELLA MATEMATICA

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il calcolo geometrico

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il calcolo geometrico Paolo Freguglia Gert Schubring Il calcolo geometrico Quando pubblicò il trattato Die lineale Ausdehnungslehre (La teoria [...] collegamento, per esempio, con gli sviluppi della teoria delle varietà che si riallacciava a Riemann. Ecco perché Felix Christian Klein (1849-1925) ha parlato dei 'grassmanniani' come di una 'setta', dedita soltanto a perfezionare i concetti del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA – STORIA DELLA MATEMATICA

Bernstein

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernstein Bernstein Felix (Halle, Sassonia-Anhalt, 1878 - Zurigo 1956) matematico tedesco. Ha dato significativi contributi alla teoria degli insiemi, all’analisi, alla statistica e alla genetica. Essendo [...] dell’arte, ma Cantor stesso lo convinse a intraprendere studi matematici. Fu in seguito allievo di D. Hilbert e di F. Klein all’università di Göttingen in cui si laureò e dove insegnò dal 1911. Durante la prima guerra mondiale diresse un ufficio ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – TEORIA DEGLI INSIEMI – NUMERI TRANSFINITI – CARDINALITÀ – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernstein (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] maschile 1. Bent Peder Rasch e Finn Haunstoft DEN 2. Jan Brzak-Felix e Bohumil Kudrna TCH 3. Egon Drews e Wilfried Soltau FRG C2 Janos Uranyi e Laszló Fabian HUN 2. Fritz Briel e Theo Kleine GER 3. Dennis Green e Walter Brown AUS K1 500 m ... Leggi Tutto

TERRA SIGILLATA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973 TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729) H. Comfort Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] di Primianus non si rinvenga in quest'ultima località, un medaglione della Valle del Reno trovato a Colonia ed iscritto felix vien... (Klein, op. cit., p. 85) fa supporre una forte influenza da tale fonte. Ma i medaglioni applicati della zona del ... Leggi Tutto

La famiglia e la politica dinastica di Costantino

Enciclopedia Costantiniana (2013)

La famiglia e la politica dinastica di Costantino Johannes Wienand La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] multiplo da due solidi di Treviri con la legenda felix progenies constantini avg (RIC VII Treveri 442) coniato de Caes. 41,20; MGH CM I SS 522; Anon Vales. I 6,35; R. Klein, Die Kämpfe um die Nachfolge, cit., pp. 109-111; I. König, Origo Constantini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura

Storia della Scienza (2001)

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura Baudouin van den Abeele Wesley M. Stevens Uta Lindgren Immagini della Natura Durante l'Alto Medioevo la [...] Jansen-Sieben 1989: Jansen-Sieben, Ria, Repertorium van de Middelnederlandse artes-literatuur, Utrecht, HES, 1989. Klein-Franke 1970: Klein-Franke, Felix, The knowledge of Aristotle's lapidary during the Latin Middle Ages, "Ambix", 17, 1970, pp. 137 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

La civiltà islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo Gerhard Endress Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] , David, The astrological history of Māshā᾽allāh, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1971. Klein-Franke 1980: Klein-Franke, Felix, Die klassische Antike in der Tradition des Islam, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1980. Klinge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

CINEMA E MEDIA: SCENARI DEL NUOVO SECOLO

XXI Secolo (2009)

Cinema e media: scenari del nuovo secolo Giorgio De Vincenti Enrico Carocci Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre Diversità culturale e globalizzazione Il 2001 segna una data epocale nella [...] probabile conseguenza sarà il rilancio del gioco delle particolarità (N. Klein, The shock doctrine. The rise of disaster capitalism, 2007; di videoartisti, oltre a casi come quello del tedesco Felix Gmelin, che sempre più si rivolge al cinema ... Leggi Tutto

Reliquie e basiliche

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Reliquie e basiliche Livia Bevilacqua Le pagine che seguono saranno dedicate, da un lato, alla fortuna delle ‘reliquie’ di Costantino e alle manifestazioni del culto di queste dal VII secolo circa fino [...] , cfr. N. Teteriatnikov, The True Cross, cit. 29 H.A. Klein, Constantine, Helena, and the Cult, cit., pp. 31-59. 30 Histoire 447-467; A. Lipinsky, Le grandi stauroteche dei secc. X-XII, in Felix Ravenna, s. 3, 45 (1967), pp. 45-78, in partic. 53 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali