FREZZA, Giovanni Girolamo
Livia Maggioni
Figlio di Bernardo, nacque nella località sabina di Canemorto (odierna Orvinio), con ogni probabilità nel 1671, per quanto la maggior parte dei repertori, senza [...] che fungeva anche da bottega, situata all'inizio della via Felice, presso piazza Barberini. A tale trasferimento corrisponde, quasi con PerettiMontalto di Roma, databile intorno al terzo decennio del Settecento (M.G. Barberini, Villa PerettiMontalto ...
Leggi Tutto
GALLO, Antonio Maria
Silvano Giordano
Nacque a Osimo probabilmente il 18 ott. 1553 da Piero Stefano; il nome della madre è incerto: forse fu Cleofe da Sirolo, che in alcuni documenti appare come moglie [...] Osimo. In data imprecisata entrò al servizio del cardinale FelicePeretti in qualità di coppiere.
Asceso al pontificato col nome dalla Spagna, oppure tra i partigiani del cardinal Montalto, Alessandro Peretti, pronipote del defunto Sisto V.
Il 19 ...
Leggi Tutto
SILVESTRO da Rossano
Giorgio Caravale
SILVESTRO da Rossano (al secolo Nicola di Adamo). – Nicola, figlio di Adamo di Franco e di Margherita Greca, nacque a Rossano Calabro (Cosenza) nel 1528.
Nel 1547 [...] Gesù Cristo, approvata dall’allora vescovo di Fermo, FelicePeretti, con breve del 3 aprile 1573. La Confraternita venne l’ordine di santa Chiesa» (Protocolli, T, c. 509r).
Morì a Montalto Uffugo (Cosenza) il 30 aprile 1596.
Fonti e Bibl.: Z. Boverio ...
Leggi Tutto
PIERBENEDETTI, Mariano
Stefano Tabacchi
PIERBENEDETTI, Mariano. – Nacque a Camerino nel 1538, da Carlo e Caterina Meluzi (non Dommelusi come riportato nella maggior parte delle biografie). Apparteneva [...] , una piccola diocesi della Calabria. Fu consacrato dal cardinale FelicePeretti, il futuro Sisto V, a cui lo legavano rapporti di insieme ai cardinali Antonmaria Salviati e Alessandro PerettiMontalto, una sovraintendenza sul governo temporale dello ...
Leggi Tutto
BIONDI, Fabio
**
Nacque a Montalto, nella Marca, nel 1533, in una famiglia "antica e civile", strettamente legata da parentela ed amicizia con quella dei Peretti, donde sarebbero usciti papa Sisto V [...] e consigliere. Nel 1585 era addetto alla nunziatura di Venezia, alle dipendenze del vescovo di Cervia Lorenzo Campeggi, quando FelicePeretti fu eletto al pontificato col nome di Sisto V. Questi richiamò il B. a Roma, lo nominò precettore del ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni
Alessandro Ippoliti
Figlio di Sebastiano e di una Domenica, fratello maggiore di Domenico, nacque a Melide sul lago di Lugano nel 1540. Architetto e ingegnere, visse all'ombra dell'architetto [...] fontana dell'Acqua Paola, ispirata alla mostra dell'Acqua Felice ideata dal fratello Domenico.
Il F. prese a p. 547) all'intemo di due importanti ville romane: la villa PerettiMontalto e la villa di Ciriaco Mattei al Celio. All'intemo di quest ...
Leggi Tutto
AZZOLINI (Azzolino), Decio
Gaspare De Caro
Nacque a Fermo nel 1549 o nel 1550 da Pompeo, di nobile famiglia. Divenuto sacerdote, il cardinale FelicePeretti, vescovo di Montalto, che era stato in rapporti [...] della Consulta, la direzione degli affari di stato fu assunta interamente dall'A. e dal nipote del papa Alessandro Peretti. A significativa dell'intransigenza di Sisto V la dura condanna inflitta, nonostante la predilezione che egli ebbe per l ...
Leggi Tutto
SEMPLICE da Verona, fra
Andrea Polati
SEMPLICE da Verona, fra. – Nacque con ogni probabilità a Verona, in una data che padre Davide da Portogruaro ha situato nel 1589 (1936, p. 84).
Come già lamentava [...] Roma, beneficiando della protezione che il cardinale Alessandro Peretti di Montalto gli offrì su interessamento del duca di Mantova , dove tuttora si trova una sua tela con il Beato Felice che riceve il Bambino dalla Madonna.
Nel 1636 fu richiamato a ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Terzo degli otto figli maschi - dei quali, peraltro, almeno due morirono in tenerissima età - di Giuseppe di Benedetto e di Maria di Dionigi Contarini, nacque a Venezia [...] successiva, non gli resta che ringraziare calorosamente il pontefice della felice scelta. Quanto al D., si reca a Roma, dove tutti gli aldobrandiniani, sfuma quando il cardinale Montalto alias Alessandro Peretti monta, con le sue "creature", ...
Leggi Tutto
MOROSINI, Giovan Francesco
Elena Bonora
– Nacque a Venezia il 30 settembre 1537, primogenito dei sei figli maschi di Pietro del ramo di S. Canciano dei Morosini detti dalla Sbarra, e di Cornelia Corner [...] nepote Alessandro Damasceni Peretti. I cardinali Domenico cardinal Valier e con la fazione di Montalto, avversò le candidature dei cardinali Ludovico fatto dalla magnifica città di Brescia nel felice ritorno del vescouo suo il cardinale Morosini ...
Leggi Tutto