L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] Stati indipendenti nella Georgia: Kakheti e Hereti. La felice ubicazione della regione e la sua importanza per il commercio Europa. Ad esempio, le zone di Tiro, della valle del Giordano e della piana di Acri erano fra le più attive per piantagione ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia: Roma
Letizia Pani Ermini
Roma
Nel mese di agosto del 410 un doloroso avvenimento segnava la fine della lunga pace [...] in una posizione topografica che il biografo del pontefice committente Felice IV (526-530) si preoccupa di precisare. Non altura menzionata nei documenti a partire dal Duecento come Monte Giordano. Il sito, elevato e pertanto al sicuro dalle ...
Leggi Tutto