• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [105]
Geologia [25]
Petrografia [15]
Mineralogia [11]
Geografia [5]
Archeologia [4]
Arti visive [4]
Geofisica [4]
Fisica [4]
Chimica [2]
Industria [3]

sanidino

Enciclopedia on line

Minerale, con lucentezza vitrea, incolore o biancastro, più raramente grigio-giallino. È la fase stabile ad alta temperatura del feldspato potassico, K(AlSi3O8), e si rinviene nelle rocce magmatiche sia [...] intrusive sia effusive; è presente solo raramente in rocce metamorfiche di contatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FELDSPATO

tinguaite

Enciclopedia on line

tinguaite Roccia eruttiva filoniana, della famiglia delle sieniti eleolitiche, caratterizzata dall’assenza di quarzo e dall’associazione di un feldspato alcalino con nefelina. Prende nome dal Monte Tinguá [...] (Brasile). Componenti femici sono, per lo più, egirina ed egirinaugite, ma, talvolta, il pirosseno è sostituito in varia misura da biotite o da anfibolo alcalino. In qualche caso è presente la leucite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: PIROSSENO – FELDSPATO – ANFIBOLO – NEFELINA – BIOTITE

feldspati

Enciclopedia on line

Allumosilicati di potassio, sodio, calcio e bario che cristallizzano sia nel sistema monoclino che nel triclino; hanno una composizione chimica molto semplice e sono rappresentati dai termini puri: feldspato [...] sia allo stato liquido che allo stato solido (ma ad alta temperatura), permette di distinguere due gruppi fondamentali: i feldspati alcalini e i plagioclasi. I primi costituiscono una miscela isomorfa del f. potassico e di quello sodico, in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: RETICOLO CRISTALLINO – FELDSPATIZZAZIONE – TETTOSILICATI – FELDSPATOIDI – POLIMORFISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su feldspati (2)
Mostra Tutti

mirmechite

Enciclopedia on line

In petrografia, prodotto di reazione sintetica che si costruisce tra cristalli contigui, di specie diversa, in presenza di fluidi metasomatizzanti (➔ metasomatosi). La m. più frequente è costituita da [...] cristalli di quarzo: questi si interpongono tra plagioclasio e feldspato potassico e conferiscono alla roccia una tipica struttura mirmechitica, configurando anche aspetti morfologico-giaciturali assai indicativi per quanto concerne la terminalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: PETROGRAFIA – FELDSPATO – QUARZO

tholeiite

Enciclopedia on line

tholeiite In petrografia, gruppo di rocce basaltiche caratterizzate da abbondante plagioclasio labradoritico, pirosseno augitico, spesso subcalcico, e ossidi di ferro, presenti con fenocristalli in una [...] massa di fondo vetrosa oppure microcristallina e costituita da quarzo e da un feldspato più acido. Le t. costituiscono i prodotti ignei più diffusi della crosta terrestre; sono abbondantemente rappresentate nelle zone emerse continentali e oceaniche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: CROSTA TERRESTRE – PETROGRAFIA – BASALTICHE – PIROSSENO – FELDSPATO

vogesite

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva ipoabissale (filoniana) appartenente alla famiglia dei lamprofiri che si associa a rocce intrusive sienitiche e granitiche. Presenta struttura porfirica con fenocristalli soltanto di minerali [...] femici (biotite, pirosseni monoclini, anfiboli, olivina), mentre la pasta di fondo è costituita essenzialmente da feldspato potassico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: LAMPROFIRI – SIENITICHE – GRANITICHE – FELDSPATO – PORFIRICA

avventurina

Enciclopedia on line

(o venturina) Varietà di quarzo, detto anche quarzo avventurinato, che presenta un luccichio di vario colore: bianco, azzurro, verde e, soprattutto, rosso-bruno, dovuto a inclusioni lamellari e minutissime [...] o di anfibolo actinoto, disposte irregolarmente. Lo stesso termine si usa per indicare una varietà di feldspato oligoclasio, chiamato anche feldspato avventurinato o a. orientale o pietra di sole, con inclusioni regolarmente distribuite di ematite e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FELDSPATO – ANFIBOLO – EMATITE – QUARZO

aplite

Enciclopedia on line

Roccia ipoabissale leucocrata, con struttura autoallotriomorfa e prevalentemente in giacitura filoniana, derivata per differenziazione in senso acido dei diversi tipi magmatici che originano le principali [...] . Le a. più diffuse sono quelle generate per differenziazione di magmi granitici, costituite essenzialmente di quarzo e feldspato potassico in concentrazioni assai prossime a quelle dell’eutettico, cui possono associarsi, in qualità di accessori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: ORNEBLENDA – LEPIDOLITE – MUSCOVITE – MAGNETITE – EUTETTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aplite (1)
Mostra Tutti

migmatiti

Enciclopedia on line

Rocce cristalline di origine mista, originatesi dalla commistione, più o meno intima e completa, di elementi non rifusi di una roccia metamorfica (paleosoma) con materiale liquido-viscoso silicatico derivante [...] , nelle quali l’apporto di materiale nuovo (neosoma) si manifesta sotto forma di grandi lenti od ‘occhi’ di feldspato potassico entro la roccia scistoso-cristallina più antica (paleosoma). La seconda è formata dalle m. eterogenee, dove l’apporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: PEGMATITICO – FELDSPATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su migmatiti (1)
Mostra Tutti

smeriglio

Enciclopedia on line

smeriglio Minerale, varietà granulare compatta di corindone, bruna per ossido di ferro (magnetite o ematite). Polverizzato, si usa come abrasivo nell’operazione di finitura superficiale detta smerigliatura. [...] oppure può essere incollato su carta, panno, tela o cuoio, per formare le tele smeriglio, oppure impastato con quarzo, feldspato e materiale cementante, e foggiato sotto forma di dischi, cotti ad alta temperatura per cementare i granuli (➔ mola). La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA – PATOLOGIA – LAVORAZIONE DEI METALLI – INDUSTRIA TESSILE – METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – ISOLA DI NASSO – PNEUMOCONIOSI – MAGNETITE – CORINDONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su smeriglio (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
feldspato
feldspato (o feldispato) s. m. [dal ted. Feldspat «spato di campo»; v. spato]. – Nome comune a tutto un gruppo di minerali formati da alluminosilicati di metalli alcalini e alcalinoterrosi (eccettuato il magnesio); strutturalmente sono tectosilicati...
grès
gres grès s. m. [dal fr. grès ‹ġrè›, propr. «arenaria», che è dal franco *greot «ghiaia»]. – Materiale ceramico a pasta dura, compatta, impermeabile, ottenuto mediante cottura (a 1200-1300 °C) fino a incipiente vetrificazione dell’impasto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali