STIRA (τὰ Στύρα, Styra)
Doro Levi
Antica città greca sulla costa occidentale dell'Eubea tra Eretria e Caristo (di fronte al promontorio di Cinosura in Attica, e subito sotto alla massima strozzatura [...] , a Salamina e a Platea. Fu poi membro della Lega delio-attica. Nella guerra Lamiaca fu distrutta dal generale ateniese Fedro, e, da allora forse, nel sec. III, appartenne ad Eretria.
Nelle alture che sovrastano a oriente l'odierna Stira, non ...
Leggi Tutto
Il neoplatonismo
Sviluppi filosofici nel pensiero pagano fra III e IV secolo
Elena Gritti
La vita di Costantino coincide con il momento in cui la filosofia greca, dominata dal neoplatonismo, conosce [...] con il Bene quale unico fine a cui mira ogni essere vivente, a cui il dialogo è simile, come afferma Platone nel Fedro; più universale e quindi più comprensivo, non particolare; ricavato dalla totalità dell’opera, non solo da una sua parte; preciso e ...
Leggi Tutto
MATANI, Antonio Maria
Fabrizio Vannini
– Nacque a Pistoia il 27 luglio 1730. Quasi nulla conosciamo della famiglia. Dopo una prima formazione in lettere e filosofia nel seminario pistoiese – dove tenne [...] atque praecipuis eorum causis animadversiones physico-medica disquisitione pertractatae (Florentiae 1756), con in epigrafe il motto di Fedro «Nihil agere quod non prosit». L’opera, un contributo personale all’anatomia patologica nell’ambito della ...
Leggi Tutto
FIGLIUCCI, Felice (in religione Alessio)
Dario Busolini
Nacque a Siena il 4 maggio 1518 da Francesco di nobile famiglia.
Fu avviato presto agli studi, in previsione di una brillante carriera ecclesiastica. [...] Monte, il futuro papa Giulio III. A Roma, nel 1544, licenziò per le stampe la sua prima opera, una traduzione del Fedro di Platone, accompagnata dall'"argomento" di M. Ficino (Roma, F. Priscianese).
Il 1º genn. 1545 scriveva a Cosimo de' Medici per ...
Leggi Tutto
Vedi PSEUDO-SENECA dell'anno: 1965 - 1996
PSEUDO-SENECA (v. vol. VI, p. 531)
P. Moreno
Alcune delle interpretazioni discusse nella voce precedente, sono state riprese senza argomenti decisivi: Aristofane [...] e della servitù.
All'inizio della nostra era Fedro considerava l'Esopo di Lisippo (v.) ad Atene Moreno, op. cit., I, pp. 212-213, nota 410 (Esopo e Fedro).
Ritratto di Arato (altra identificazione: Crisippo): L. Bacchielli, Arato o Crisippo?, ...
Leggi Tutto
LISIA (Λυσίας, Lysëas)
Giorgio Pasquali
Oratore attico. Suo padre, Cefalo, cittadino siracusano, fu indotto da Pericle a stabilirsi ad Atene quale meteco; qui egli fondò e diresse per molti anni una [...] , o delle quali possediamo frammenti, nessuna discende oltre il 380.
In una delle opere più recenti di Platone, il Fedro, L. è il rappresentante riconosciuto dell'eloquenza sofistica mentre al suo emulo più giovane, Isocrate, è riconosciuto il merito ...
Leggi Tutto
- Il termine di anamnesi (dal gr. ἀνάμνησις "reminiscenza") è adoperato in senso molto diverso in filosofia e in medicina.
Filosofia. - Nel sistema di Platone, posta la realtà ideale in un mondo ultraterreno, [...] neoplatonici (p. es. Nemesio), come anche, nella sua forma generica, in ogni innatismo.
Per le prime origini platoniche cfr. p. es. Fedro, 249 c; Fedone, 72 e; 75 c; Menone, 86 a.
Medicina. - Si dice anamnesi quel complesso di notizie, riferentisi a ...
Leggi Tutto
Filologo classico, nato a Napoli il 22 febbraio 1913, morto a Genova il 24 settembre 1991. Formatosi alla scuola di A. Rostagni, dopo un decennio di incarichi universitari, ha ricoperto la cattedra di [...] prima dell'enciclopedismo (1988); di Catone: Catone il Censore. La vita e la fortuna (1949); della favolistica antica: Fedro (1945), Punti di vista sulla favola esopica (1971), Orazio favolista (1986); di Plauto, in particolare con Da Sarsina ...
Leggi Tutto
Figlio di Alesside, poeta greco della cosiddetta "commedia di mezzo", vissuto in Atene e iscritto nel demo Eo (Οἶον), nacque a Turî nella Magna Grecia (Calabria) intorno al 372. Ebbe lunga vita, se è vero [...] dramma, rivelando i natali di uno o più personaggi col ritrovamento di oggetti. In un'altra commedia, Il Fedro, colpiva Fedro di Mirrinunte scolaro di Socrate, pare con diretta conoscenza del Simposio di Platone, giacché nel frammento più lungo si ...
Leggi Tutto
Spazi dell’ascolto e nuova estetica fenomenologica
Silvia Vizzardelli
È stata una consuetudine, per lungo tempo, tentare di definire l’essenza della musica rispondendo a domande come queste: cos’è la [...] Valéry. In Eupalinos ou l’architecte (1921), un dialogo fra due ombre, o dialogo dei morti, Socrate viene stimolato da Fedro a uscire dal silenzio cui è costretto da una coincidenza perfetta con il movimento della conoscenza, da quella semplicità e ...
Leggi Tutto
favola1
fàvola1 s. f. [lat. fabŭla, der. del verbo fari «parlare»; cfr. fiaba e fola1]. – 1. a. Breve narrazione, di cui sono protagonisti, insieme con gli uomini, anche animali, piante o esseri inanimati (sempre però come tipizzazioni di...
leonino1
leonino1 agg. [dal lat. leoninus, der. di leo -onis «leone»]. – Di, da leone: faccia l., aspetto l. (di uomo che abbia somiglianza col leone, o ne rammenti la maestosità); chioma l., che ricorda la criniera del leone; coraggio l.;...