VERMIGLI, Piero Mariano (in religione Pietro Martire)
Michele Camaioni
– Nacque a Firenze l’8 settembre 1500. Fu il maggiore dei tre figli di Stefano, un agiato artigiano membro della corporazione o [...] Pole, Bembo e Federico Fregoso, che sembra intercedettero per lui presso il pontefice e il protettore dei canonici questi, le Preces sacrae, pubblicate postume a differenza della Semplice dichiaratione sopra gli XII articoli della fede christiana, un ...
Leggi Tutto
TOEPLITZ, Józef Leopold (nomi poi italianizzati in Giuseppe Leopoldo). – Nacque il 10 dicembre 1866 a Żychlin (a circa 100 km da Varsavia)
Luciano Segreto
, da Bonawentura e da Regina Konic, entrambi [...] aveva al suo fianco un secondo amministratore delegato, Federico Weil – Toeplitz venne progressivamente coinvolto nelle scelte dalle altre attività trasformò la BCI in una semplice banca commerciale per il credito a breve, senza la possibilità di ...
Leggi Tutto
LICINI, Osvaldo
Federico Pirani
Nacque il 22 marzo 1894 da Vincenzo e da Amedea Corazza a Monte Vidon Corrado, nelle Marche, dove trascorse l'infanzia con il nonno Filippo, essendosi la sua famiglia [...] sue opere non si limitano alla semplice definizione di "composizioni" - come era usuale tra gli astrattisti - ma conservano sempre una valenza fantastica evidenziando un'insolita densità di significato.
In luglio il L. fu nuovamente a Göteborg e ...
Leggi Tutto
GIROLAMI, Raffaello
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze l'8 marzo 1472 da Francesco di Zanobi e dalla prima moglie di questo, Maddalena di Iacopo Mazzinghi, morta prima del 1485.
I Girolami erano un'antichissima [...] popolare, nel 1528 il G. fu uno dei suoi commissari per l'ordinanza e aprì trattative con Federico Gonzaga per condurlo a cui presentava il suo operato come semplice acquiescenza a decisioni altrui.
Dalle carceri fiorentine del Bargello il G. fu ...
Leggi Tutto
CORNER, Girolamo
Renzo Derosas
Nacque il 20 ott. 1562 da Giorgio di Girolamo e da Elena Contarini di Giustiniano; ebbe un fratello, Marco (1565-1583), ed una sorella, che fu badessa nel monastero di [...] Andrea, non aveva preso moglie. Sposatosi il 7 ott. 1584 con Pisana Priuli di Federico, ne ebbe cinque figli, tutti e di guadagnare con seminare sospetti, e con le armi di una semplice voce e divulgamento far la guerra agli erarii, e sturbare la ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Niccolò
Giovanni Nuti
Appartenente al ramo ligure della potente famiglia dei conti di Lavagna, nacque, forse a Genova, verso il 1230 da Tedisio, fratello del papa Innocenzo IV, e da Simona, [...] i quali erano stati l'anima della lotta contro Federico II, il progetto papale poté essere attuato senza incontrare opposizione da . Non si intendeva ottenere per la famiglia un semplice feudo montano, sia pure in delicata posizione strategica: ...
Leggi Tutto
GIACOMINO Pugliese
Giuseppina Brunetti
Con questo nome è conosciuto uno dei principali poeti della scuola siciliana, la cui identificazione è tuttora controversa e la cui attività poetica è da collocare [...] (sulla quale vedi oltre), per il quale nel 1246, a seguito della congiura di Capaccio, Federico II usò l'epiteto di "proditor lo schema base con versicoli immeditamente rimanti o con semplici echi di rima, con un effetto complessivo di estrema ...
Leggi Tutto
FLAIANO, Ennio
Alessandra Cimmino
Nacque a Pescara il 5 marzo 1910 da Cetteo, commerciante, e da Francesca Di Michele.
Ultimo di sette fratelli, l'infanzia del F. non fu felice: il padre era legato [...] il cinema il F. lavorò come soggettista e sceneggiatore - con una partecipazione che andava dalla semplice W. WyIer. Ma la collaborazione più significativa per il F. resta indubbiamente quella con Federico Fellini; a lui, che conosceva fin dai tardi ...
Leggi Tutto
SARTI, Giuseppe Francesco Eligi
Bella Brover-Lubovsky
Christine Jeanneret
Nicolai E. Østenlund
Roland Pfeiffer
SARTI, Giuseppe Francesco Eligi. – Nacque a Faenza, dove fu battezzato il 1° dicembre [...] Herman Thiele, 1756; facsimile Firenze 2002). Il 1° aprile 1755 Federico V lo nominò kapelmester, successore di Paolo armonico semplice e trasparente.
In aggiunta agli impegni correnti in duomo, in questi anni Sarti produsse per il teatro ...
Leggi Tutto
BERNARDO
Paolo Bertolini
Vescovo di Parma, secondo di questo nome, venne eletto e consacrato probabilmente intorno al 1170, come successore di Aicardo da Cornazzano, deposto dalla sua dignità perché [...] seguita da Parma negli anni gompresi tra il 1170 ed il 1194 non fu così semplice e lineare come vorrebbe far apparire certo d'Altavilla, nipote di Guglielmo II re di Sicilia, con il figlio di Federico I, Enrico VI. In questa occasione egli fu uno dei ...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...
food delivery (Food Delivery) loc. s.le m. inv. Comparto della ristorazione dedicato alla consegna a domicilio di cibi pronti. ♦ Quello che il consumatore riceve in consegna non è solo un contenitore per un pasto bilanciato e su misura che,...