CANDIDA, Giovanni (Jean) di
Remy Scheurer
Chierico napoletano, era originario della diocesi di Avellino e apparteneva all'antica famiglia dei Filangieri, ma incerto rimane il nome dei suoi genitori. [...] Il 16 ag. 1477, a tre giorni dal matrimonio di Maria di Borgogna con Massimiliano d'Asburgo, ilil C. aveva commesso l'imprudenza di lamentarsi dell'imperatore Federico , redatta in latino: il C. deve molto al De bello Neapolitano di G. Pontano ...
Leggi Tutto
PAOLO III, papa
Gigliola Fragnito
PAOLO III, papa. – Alessandro Farnese nacque a Canino il 28 febbraio 1468, secondogenito di Pier Luigi e di Giovannella Caetani, figlia di Onorato III duca di Sermoneta.
La [...] il più bello convento c’habbia il mondo per gentiluomini et begli ingegni d ostacoli frapposti da Francesco I e Federico Gonzaga, per l’attacco dei e principi italiani nell’ultima parte del conflitto tra Asburgo e Valois, in Carlos V y la quiebra del ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Giambattista
Chiara Quaranta
PALLAVICINO (Pallavicini), Giambattista. – Nacque a Bologna intorno al 1500 da Pietro Pallavicino de’ Gentili, esponente di un’antica famiglia genovese.
Nel [...] e Caterina d’Aragona bello che esse prediche» (Vita, 1985, p. 346 s.).
Nell’agosto 1539 ilFedericoAsburgo che, data in sposa a Ottavio Farnese nel novembre 1538, rifiutava di consumare il matrimonio. Dopo ripetute torture e parziali confessioni, il ...
Leggi Tutto