La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] contegno e incedere contegnosa. Anche Venezia riconosce a Carlo d'Asburgoil titolo di re di Spagna. E a Utrecht è Federico V. E leggibile il presente anagrammato negli Accidenti di Cloramindo principe di Ghenuria (Venetia 1639) di Francesco Belli ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] che ne rimane è in realtà assai bello ed interessante), e la concessione a l'imperatore Leopoldo I d'Asburgo: il punto nodale consisteva nella 1992, p. 81 (pp. 55-90).
123. Federico Corner era stato destinato dal papa alla sede vescovile padovana ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] il trono al figlio di Federico Augusto II, Federico Augusto III, che così assunse il " (117). La "bella, erudita", ancorché "lunga tra i Borbone e gli Asburgo, ma che era stata 30 mila sino ai 100 mila ducati d'entrata", mentre "nei altri paesi vi ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] , ibid. 1584, cc. 388-398v); nonché il De iudicio universali futuro et Antichristo ac de Bello spirituali (edito a Venezia nel 1578, cfr. invitato a recarsi a Wiener Neustadt presso Federico III d'Asburgo. Un importante ruolo in questa iniziativa ...
Leggi Tutto
FRANGIPANE, Cornelio (Claudio Cornelio)
Maristella Cavazza
Chiamato anche "il Giovane", o "il Veneziano" per distinguerlo dallo zio paterno, si firmò "Claudio Cornelio" nella maggior parte delle opere [...] bello, Claudiique Cor. Frangipanis ad Deum Opt. Max. Hymnus, s.d.t.).
Appena ventenne il iure… per la vittoria navale contro Federico I imperatore et atto di papa guerra tra Venezia e l'arciduca Ferdinando d'Asburgo, il F. ottenne di recarsi a Graz, ...
Leggi Tutto