GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] d'archivio sono eloquenti. Il giorno 8 dic. 1521, a una settimana dalla morte di Leone X, il marchese Federico dove che al presente […] è un'altra Roma; perciò che quanto di bello e acconcio vi è, tutto è proceduto da Giulio Romano" (Armenini, 1586, ...
Leggi Tutto
JERACE, Francesco
Carolina Brook
Figlio di Fortunato e Mariarosa Morani, lo J. nacque a Polistena (presso Reggio Calabria) il 26 luglio 1853. Acquisì i rudimenti artistici nello studio del nonno materno [...] vi era il modello in gesso della statua di Federico II, figura di grande valore espressivo, il marmo Carlotta d'Asburgo a Miramare - ricordata da sett. 1880, p. 171; F. Filippi, Le belle arti a Torino. Lettere sulla IV Esposizione nazionale, Milano ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] l'arte di Federico II, come tutta di Costantino, il componimento del quale è bello e ben fatto d'Orione e di Nettuno, a Messina, s'ispira alle terme romane per il gioco dei marmi policromi. Leone Leoni, che diventa lo scultore ufficiale degli Asburgo ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] di Viterbo o quello di re Rodolfo di Asburgo, m. nel 1291, nel duomo di all'epoca di Federico I Barbarossa nel palazzo ilBello contro il defunto papa, ebbe origine dalla (intenzionalmente) errata interpretazione di una donazione espiatoria di un r. d ...
Leggi Tutto
CATEL, Franz (Franz Ludwig; nei documenti romani, spesso, Francesco Catelli)
Agnese Concina Sebastiani
Nacque a Berlino il 22 febbr. 1778 da Friedrich (di famiglia originaria di Sedan) e Elisabeth Wilhelmine [...] nel Giardino di Federico IV di Sassonia il generale Koller), due opere di soggetto "storico" decisamente romantico: il vecchio acquerello L'assassinio di Nicola di Bernau e Rodolfo d'Asburgo che offre il delle belle arti", fondata il 24 novembre ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Nicola
Claudia Terribile
Figlio di Lodovico e di Vittoria Gonzaga, nacque a Mantova nel 1487, nello stesso anno in cui moriva il padre, appartenente a un ramo della famiglia Maffei originario [...] Asburgo nello stesso momento in cui stringeva alleanza con ilbello e appassionato collezionista, nel 1517 in una lettera inviata da Roma a Isabella d'Este descriveva il (1995), pp. 41-68; D.H. Bodart, Tiziano, Federico Gonzaga e l'affare delle terre ...
Leggi Tutto