BELLAVITE (Bellavita), Innocente
Rossana Bossaglia
Nato a Verona sul finire del sec. XVII (la data 1692 che compare nelle sue biografie non è suffragrata da documenti), ivi condusse il suo alunnato [...] 1748 il B. è di nuovo in Germania, a Berlino, direttore scenografo del teatro d'opera diFederico, il Grande. Esegue in , Torino 1963, pp. 13, 14, 15, 17, 25; U. Thieme-F. Becker, Künstler-Lexikon, III, p. 237; Encicl. d. Spettacolo, II, coll. 191 s. ...
Leggi Tutto
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...