GALLERANI, Cecilia
Carlo Alberto Bucci
Nacque a Milano nei primi mesi del 1473, molto probabilmente nella casa situata nella parrocchia di S. Simpliciano dove dal 1455 vivevano il padre Fazio e la madre [...] , Giovanni Stefano, Federico, Giovanni Francesco e lettere del 1498 intercorse tra Isabella d'Este e la Gallerani. Rispondendo nel 1488 da Ferrante di Aragona, re di Napoli, e 124; F. Calvi, Famiglie notabili milanesi, III, Milano 1874, tavv. 1 s.; ...
Leggi Tutto
TRAMONTANO, Giancarlo
Angelantonio Spagnoletti
– Nacque a Sant’Anastasia, casale di Napoli, il 20 ottobre del 1450, figlio di Ottaviano, banchiere e prestatore di denaro a corte, e di Fiola Penta.
Sposò [...] anche con quelle dell’Aragona. In favore di Federico, al momento assente circostanza, donò al re una moneta d’oro dal valore di 25 ducati e 1596), Matera 1987, pp. 37 s., 88; Storia della Basilicata, III, L’età moderna, a cura di A. Cestaro, Roma-Bari ...
Leggi Tutto
SANSEVERINO, Galeazzo
Guillaume Alonge
SANSEVERINO, Galeazzo. – Nato a Napoli il 12 giugno 1458, appartenne a un ramo secondario della famiglia napoletana Sanseverino di Caiazzo; fu il figlio di Giovanna [...] Sisto IV e Innocenzo VIII, degli Aragona e della Repubblica di Venezia.
Nel fratello cardinale Federico nelle trattative con Massimiliano d’Asburgo parte II, pp. 23 s.; B. Corio, Storia di Milano, III, Milano 1857, pp. 409 s., 423 s., 428-430, 549 s ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Giovanni, marchese del Finale
Giovanni Nuti
Figlio di Lazzarino (II), marchese del Finale, e di Caterina - di cui si ignora il casato -, nacque nel primo decennio del sec. XV.
Morto Lazzarino, [...] navale al largo della Bretagna, il D. ritornò in Italia e passò di al re di Aragona nella lotta contro , Luca Barnaba, Enrico, Federico e Caterina, andata sposa cura di C. Cantù, in Archivio storico ital., III (1842), p. 164; Acta in Consilio Secreto ...
Leggi Tutto
CORNER, Federico
Giorgio Ravegnani
Figlio di Nicolò, della contrada di S. Luca, nacque nella prima metà del sec. XIV.
Non si conosce la data di nascita del C.; la ricostruzione della cui biografia pone [...] Si ha notizia, ad esempio, di un Federico Corner che era consigliere ducale nel 1323. È le trattative con il re di Aragona e, nello stesso anno, era a cura di A. Lombardo, III, Venezia 1967, n. 559 p. 204; Venezia, Bibl. d. Civ.Museo Correr, Cod. ...
Leggi Tutto
CASATI, Francesco
Franca Petrucci
Di nobile famiglia milanese, nacque nella prima metà del sec. XV da Cristoforo e da Brigida Crivelli.
Scrittore apostolico in epoca imprecisata, si affacciò alla vita [...] lo stesso anno, di allearsi con gli Aragona. Dopo una rapida puntata a Firenze, re Federico, in campo presso Gaeta, le miniere d'argento presso Santoro, Milano 1968, pp. 397, 404; P. D. Pasolini, Caterina Sforza, III, Roma 1893, pp. 74, 79, 182, 193; ...
Leggi Tutto
DEL POZZO (Dal Pozzo, Pozzo, De Puteo), Raimondo, principe del Parco
Maria Muccillo
Nacque, secondo la maggior parte dei biografi, nel 1619, o, come sostengono Ritzler e Sefrin, il 17 genn. 1622, a [...] di re Giacomo e di Federico II di Sicilia, si insignorirono Giuliani indica in Maria Marquet di Aragona "nobilissima donna, discendente de' primi . 90-94; M. Maylender, Storia delle Accademie d'Italia, Bologna 1929, III, p. 67; P. B. Gams, Series ...
Leggi Tutto