• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Come cambierà la governance economica europea? Riflessioni sugli aspetti istituzionali della comunicazione della Commissione

Atlante (2022)

Come cambierà la governance economica europea? Riflessioni sugli aspetti istituzionali della comunicazione della Commissione ● Istituzioni Lo scorso 9 novembre, la Commissione europea ha presentato una comunicazione contenente i propri orientamenti sulla riforma del Patto di stabilità e crescita, vale a dire l'insieme di regole [...] europee finalizzate al perseguimento di fina ... Leggi Tutto

L’altramerica del cinema

Atlante (2021)

L’altramerica del cinema Pedro Infante, María Félix, Mirtha Legrand o il mitico Cantinflas, il Chaplin messicano. Forse al grande pubblico europeo questi nomi non dicono molto, ma per i latinoamericani si tratta dei grandi volti [...] della storia del cinema. Come i musical di Car ... Leggi Tutto

America ribelle?

Atlante (2021)

America ribelle? Sin dai tempi di Túpac-Amaru, passando per i Libertadores della lotta contro la colonia spagnola, Pancho Villa ed Emiliano Zapata in Messico, per arrivare fino a Che Guevara e le rivoluzioni centroamericane [...] degli anni Ottanta, nell'immaginario inter ... Leggi Tutto

Debito, disuguaglianze e Covid

Atlante (2021)

Debito, disuguaglianze e Covid Nel 2020, nel bel mezzo della pandemia, in America Latina sono aumentati i super-ricchi, e le persone in povertà estrema si stimano in circa 80 milioni, come gli abitanti di Italia e Romania insieme. La [...] regione è la più diseguale del mondo: l’1% del ... Leggi Tutto

Europa e America Latina

Atlante (2021)

Europa e America Latina Le relazioni tra Europa e America Latina sono nate da un malinteso cinque secoli fa, quando Colombo arrivò in America e pensò si trattasse dell’India. Ne è passata di acqua sotti i ponti da allora: dalla [...] colonia all’indipendenza, dagli spagnoli in A ... Leggi Tutto

Costituzioni e nuovi diritti in America Latina

Atlante (2021)

Costituzioni e nuovi diritti in America Latina Il Venezuela di Chávez nel 1998, la Bolivia di Evo Morales e l’Ecuador di Correa nel 2008. E più recentemente il Cile delle manifestazioni del 2019. I giovani Stati latinoamericani stanno ancora cercando [...] il loro assetto istituzionale, e in quella ri ... Leggi Tutto

I Fiscal Councils in Italia e in Europa: uno strumento contro la crisi europea

Atlante (2020)

I Fiscal Councils in Italia e in Europa: uno strumento contro la crisi europea ● Istituzioni Nel mondo politico e giornalistico si dice spesso che l’Unione europea si trovi a metà di un guado: da quando è stata introdotta la moneta unica, l’Europa ha lasciato la strada della semplice cooperazione tra gli stati in materia di ec ... Leggi Tutto

Perché abbiamo l'euro? Una questione non scontata

Atlante (2019)

Perché abbiamo l'euro? Una questione non scontata ● Istituzioni Tra i vari argomenti che animano il dibattito politico degli ultimi anni, con toni accesi e un'opinione pubblica polarizzata, vi è senza dubbio l’euro. La crisi economica ha visto la crescita [...] dei partiti che chiedevano, più o meno espr ... Leggi Tutto

Vorrei sapere TUTTE le forme corrette di articolo + aggettivo possessivo + nome di persona di parentela, esempio: è corretto

Atlante (2018)

Pensiamo di fare cosa utile riportando di seguito quanto Federico Faloppa ha scritto sotto la voce nomi di parentela nell’Enciclopedia dell’italiano diretta da Raffaele Simone: «Se i nomi di parentela [...] sono accompagnati da un aggettivo possessivo occ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Maschio inutile? No, garantisce la diversità

Atlante (2015)

Maschio inutile? No, garantisce la diversità Telmo Pievani e Federico Taddia hanno colto nel segno!Non prendeteli troppo sul serio – la loro è una provocazione – ma nemmeno sotto gamba; sarebbe fatale!Perché?Perché i due autori, evoluzionista il [...] primo, giornalista e autore satirico il secondo, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Baglioniano
baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. Fatuo e sfacciato, ricorre ad ogni astuzia,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Federico I d'Asburgo duca d'Austria e di Stiria, detto il Bello
Figlio secondogenito (n. 1286 - m. Burg Gutenstein, Bassa Austria, 1330) del re dei Romani Alberto I e di Elisabetta del Tirolo. Alla morte del fratello maggiore Rodolfo (1307) e del padre (1308) fu a capo della casa d'Asburgo. Eletto re dei...
Federico I granduca di Baden
Figlio secondogenito (Karlsruhe 1826 - isola di Mainau, Costanza, 1907) del granduca Leopoldo e della principessa Sofia Guglielmina di Svezia, principe reggente nel 1852 per il fratello malato di mente, gli succedette come granduca nel 1856....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali