Figlio (Graz 1578 - Vienna 1637) dell'arciduca Carlo II dell'Austria Inferiore e della principessa Maria di Baviera. Re di Boemia (1617-1619) e di Ungheria (1621-1625) e imperatore del sacro romano impero [...] per la sua intolleranza verso i protestanti provocò una reazione di di Boemia (1617) e d'Ungheria (1618), si fece corona reale all'elettore palatino Federico V, capo dell'Unione evangelica dei nemici esterni degli Asburgo che si raccoglieva sotto la ...
Leggi Tutto
Famiglia principesca italiana, le cui più certe origini si riconducono agli Obertenghi; Alberto Azzo II (996 circa - 1097), vero capostipite della casa d'Este, era infatti pronipote del marchese Oberto, [...] arte; nel 1452 Borso otteneva dall'imperatore Federico III i titoli di duca di Modena e Reggio e vicende della guerra di successione d'Austria, finì governatore austriaco della e Reggio la nuova dinastia degli Asburgo-Este con Francesco IV, figlio di ...
Leggi Tutto
Spira Città della Germania (49.930 ab. nel 2008) nel Land di Renania-Palatinato, situata a 104 m s.l.m., sulla sinistra del Reno, a S di Mannheim.
È l’antica Noviomagus dei Galli, la Civitas Nemetum o [...] .
Trattati di S. Il primo, concluso nel settembre 1309 da Enrico VII con gli Asburgo, dava ai figli di re Alberto I, Federico il Bello d’Austria e Leopoldo I, l’investitura sull’Austria e sulla Stiria. Il duca Leopoldo s’impegnò a partecipare alla ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] infatti, ostilissimo a Francia e Austria, d'altro lato fanatico ammiratore di Federico II, interruppe le operazioni militari e i movimenti liberali e, peggio, sovversivi, rafforzava nel sovrano il sentimento di solidarietà dinastica con Asburgo ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] 1927, dando luogo a Íl Secolo-La Sera. Durante i moti del'98 fu sospeso dal 7 maggio al 4 'Austria sotto gli Asburgo), corrispondente politico da Federazione fascista di Tripolitania). A Rodi: Il Messaggero di Rodi.
Argentina. - Il Mattino d'Italia ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] delle montagne le agavi e i fichi d'India dànno al paesaggio un aspetto avere proclamato la deposizione dell'imperatore Federico II, proclamasse quella di Sancio II in quanto esso tendeva a indebolire gli Asburgo in Spagna, e impegnò la Francia ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] di cassazione, con sede a Bruxelles, da tre corti d'appello, con sede a Bruxelles a Gand e a Liegi Borgogna, di cui gli Asburgo non sono se non i prosecutori). Si pensi ai paese che si costituì in repubblica federativa, sotto il nome di Stati Uniti ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] e Mascherati, questi, i ghibellini, tentano disperatamente d'impedire la rottura. Ma poiché Federico, vittorioso sulla Lega a e la politica di Genova. Anello di congiunzione fra gli Asburgo di Spagna e l'Austria, base navale necessaria per tenere ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] Gondola, a Sebenico da Federico Antonio Galvani, a Zara i Italija, Spalato 1919; A. Chaboiseau, Les Serbes, Croates, Slovènes, Parigi 1919; F. Cvjetisa, Les Yougoslaves d'Autriche-Hongrie, in L'Avenir, Parigi 1915; A. Dudan, La monarchia degli Asburgo ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] l'Ungheria e con l'Impero d'Occidente. I suoi eserciti marciarono subito a nord disegno di un'alleanza e federazione antiturca; visse intensamente nell'atmosfera Slavi dell'Austria sotto lo scettro degli Asburgo in base al diritto di stato croato. ...
Leggi Tutto