Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] Secondo Impero, quando gli avversari di Napoleone III tacciavano il regime di militarismo e d'imperialismo; le sono stati militaristi che non volevano la guerra. FedericoGuglielmo I diPrussia non impegnò mai il suo sproporzionato esercito; lo ...
Leggi Tutto
CORVAIA, Giuseppe Nicola
Michele Borghese
Nato a Calascibetta (Enna) il 12 febbr. 1785 da don Matteo Gesualdo primo barone di Buonriposo e da donna Carmela Romano (Calascibetta, Chiesa Madre, Registro [...] risultati sperati. Scrisse infatti inutilmente a FedericoGuglielmo IV diPrussia, al ministro delle Finanze francese J. 1847 per Pio IX e mai pubblicato) dedicato questa volta a Napoleone III (lettera del C. al fratello Pietro Paolo del 15 genn. ...
Leggi Tutto
Hardenberg, Karl August principe di
Politico prussiano (Essenrode, Luneburgo, 1750-Genova 1822). Entrò (1770) al servizio dell’amministrazione hannoveriana, donde passò (1782) a quello del duca di Brunswick; [...] -Bayreuth, e poi diFedericoGuglielmo II diPrussia. Dopo vari incarichi di fiducia, fu nominato (1804) ministro degli Esteri. Riuscito vano ogni suo tentativo di concludere trattative con Napoleone per FedericoGuglielmoIII, e avendo la Francia ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] diFederico I Barbarossa, Enrico VI, che, incoronato re d’I., alla morte del re normanno Guglielmodi Caprera da parte di Carlo Emanuele IIIdi Savoia; nuova insurrezione indipendentista del 1753 e generalato di offerta dalla Prussia durante il ...
Leggi Tutto
(ted. Bayern) Stato federato (Land) della Germania (70.549 km2, con 12.468.8726 ab. nel 2006), il più vasto e il secondo per popolazione; capitale Monaco. Confina con i Länder Baden-Württemberg e Assia [...] Nel 788 Carlomagno depose il duca Tassilone III e, affidato il governo al cognato di successione bavarese. Al tentativo dell’imperatore Giuseppe II di acquistare la Bassa B. si opposero Federico II diPrussia, l’elettore di Sassonia e il duca di ...
Leggi Tutto
(ted. Hessen) Stato federato della Germania (21.115 km2 con 6.075.359 ab. nel 2006). Comprende parte del bassopiano del Reno superiore, dell’altopiano dell’Odenwald, dei ripiani del Taunus e del Westerwald, [...] , nel 1189 l’A. fu data da Federico Barbarossa a Ludovico III il Pio, langravio di Turingia. Estintosi nel 1247 con Enrico Raspe IV 1852; FedericoGuglielmo I (1847-66) fu l’iniziatore di un regime liberale che acuì il dissidio con la Prussia, da ...
Leggi Tutto
Famiglia che deve il suo nome al castello di Zollern nella Svevia, e riporta le sue fortune a FedericoIII conte di Zollern, fautore degli Hohenstaufen, il cui matrimonio con Sofia, figlia del conte Corrado [...] l'Impero, rafforzò oltremodo la posizione dei H. in Germania e in Europa. Con Federico, I come re diPrussia, figlio del Grande Elettore FedericoGuglielmo, la dinastia ottenne nel 1701 il titolo reale (König in Preussen; dal 1773, coll'annessione ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] di Danzica, alla Polonia, separando così la Prussia orientale dal resto del territorio germanico; dei territorî di Danzica e Memel che venivano proclamati città libere.
Parte III dagli Alleati giudicheranno l'imperatore Guglielmo II e tutti gli altri ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] che a Guglielmo d' Orange si addirebbe l'epiteto di taciturno. Egli . Un giudice non sospetto, Federico II diPrussia, dichiarò questa campagna il più di W. nelle principali storie degli Stati Uniti: Avery (V-VII), Bancroft, Belcher, Channing (III ...
Leggi Tutto
Westminster Quartiere nel centro di Londra, all’interno del distretto della City of Westminster, nel quale sorgono, fra gli altri, la famosa abbazia anglicana, il Parlamento inglese, il complesso di palazzi [...] dopo la definitiva caduta degli Stuart fu approvata da GuglielmoIII d’Orange. Con parziali modifiche vige tuttora nella Chiesa 1756 (detto anche di Whitehall), concluso tra Giorgio II d’Inghilterra e Federico il Grande diPrussia, segnò l’inizio ...
Leggi Tutto
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...