GREGORIO XV, papa
Alexander Koller
Alessandro Ludovisi nacque il 9 genn. 1554 a Bologna, terzogenito del conte Pompeo e di Camilla Bianchini. La famiglia, di origine fiorentina, si era stabilita dal [...] II e del duca di Baviera Massimiliano, aveva sconfitto FedericoV del Palatinato, il "re d'inverno" di Boemia. La vittoria cattolici fu la messa al bando del principe elettoreFederico del Palatinato da parte dell'imperatore (29 genn. 1621); ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO da Ales
Alberto Monticone
Diplomatico cappuccino del sec. XVII; conterraneo del p. Giacinto da Casale, essendo nato ad Alice nel Monferrato, lo seguì nel 1621 in Germania con alcuni altri [...] di intavolare trattative per regolare la controversia fra Massimiliano di Baviera e FedericoV, genero del re inglese e già elettorepalatino, recentemente privato dell'elettorato a favore del primo, per osservare le condizioni dei cattolici e per ...
Leggi Tutto
Leone X
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Fin dalla prima età, ebbe quali maestri alcuni dei più illustri [...] con il ruolo di cardinale palatino e consigliere principale del suo l'Asburgo riuscì a strappare ai principi elettori un'obbligazione scritta che li vincolava a eleggere di Carlo V, L. non ebbe più ragioni di fare concessioni a Federico di Sassonia; ...
Leggi Tutto