(ted. Dresden) Città della Germania orientale (506.000 ab. nel 2007), capitale del Land della Sassonia, posta a circa 110 m s.l.m. sull’Elba. Il fiume divide il nucleo antico (Altstadt) dalla parte più [...] sottoposta al margravio Dietrich diMeissen (m. 1221). Ai margravi diMeissen della casa di Wettin di Sassonia rimase dal 1319 e della Sassonia, e FedericoIIdi Prussia. La Prussia riconobbe come imperatore Francesco di Lorena, e Maria Teresa ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] complemento della costruzione di un’attiva politica statale e di una forte burocrazia.
Fu soprattutto per impulso diFedericoII il Grande (1740 e virtuosistica avviata dal dotto sassone H. von Meissen, soprannominato Frauenlob (circa 1250-1318). Su ...
Leggi Tutto